Hugues Felicité Robert de Lamennais – Verità e Menzogna
La scienza non serve che a darci un’idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
La scienza non serve che a darci un’idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
Tutti mentono, al mondo e a se stessi. La differenza tra gli ignoranti e gli acculturati è che le menzogne dei primi sono semplici e facilmente smontabili, quelle dei secondi invece sono infinitamente più complicate. Dunque cambia solo la forma. Il contenuto è il medesimo.
Succede di essere così sinceri da non accorgersi di quanta falsità ci circonda. Tempi duri per la “sincerità”.
Spesso si mente per calcolo, ma non meno spesso, per calcolo, si dice la verità.
Ripensandoci, alla mia partenza dubitavo più dei miei sentimenti. Ma vedendo la solidità dei tuoi, la distanza i disagi, tutto questo ha contribuito in me a moltiplicarli al punto che c’era posto solo per te. Mah! Non ho capito prima ne tuttora. Non hai perso tempo a rimpiazzarmi… dieci anni di recite… un applauso… che attrice!
Alla fine la verità sai qual’e? Che stiamo troppo bene da soli, con le nostre abitudini e le nostre poche certezze, perché dare fiducia oggi alle persone è un impresa molto ardua per il nostro umile cuore.
Non amo i falsi moralisti e detesto chi proclama di amare la verità quando poi si nasconde dietro a immagine o quant’altro, o a frasi fatte. Ma rispetto e ammiro quelle persone che nonostante tutto fanno valere la loro opinioni.