Ilaria Pasqualetti – Accontentarsi
Prendi ciò che hai e tienitelo stretto, oggi può sembrarti poco ma un giorno ti renderai conto che era tantissimo e che molti non hanno avuto la fortuna di averlo.
Prendi ciò che hai e tienitelo stretto, oggi può sembrarti poco ma un giorno ti renderai conto che era tantissimo e che molti non hanno avuto la fortuna di averlo.
Nei sentimenti non esistono sentimenti, solo occhi sbagliati che ne vedono, solo cuori non capaci amare che ne incontrano, perché non si è diversi quando si ama o si vuol bene.
Se prima di aprire bocca qualcuno pensasse alle conseguenze di ciò che dice sarebbe già un bel passo avanti per evitare situazioni negative che possono fare solo male, quante volte per qualche parola di troppo nascono incomprensioni che distruggono anche i rapporti più forti, pensare prima di agire sarebbe la soluzione ma troppe volte non viene considerata.
E poi guardi il loro sguardo, il loro sorriso e la voglia di vivere che hanno nel cuore, e ti dici che non c’è niente di più bello dell’avere un bambino a cui tu hai donato la vita.
Chi semina raccoglieIl proverbio “chi semina bene raccoglie buoni frutti” Purtroppo non sempre e così è uno di quei pochi proverbi in alcuni casi Sbagliano, per che se si semina su un campo guasto ci si puo mettere tutta la buona volontà del mondo ma uscirà fuori solo frutta marcia “per che se il terreno è arido anche se annaffiato giorno per giorno, si semina Amore e si raccoglie Gramigna. Ahimè, l’esperienza mi ha insegnato che non sempre si raccoglie quel che si semina. Spesso ho seminato qualcosa per poi aspettarmi chi sa che! Magari dei frutti appropriati alla mia semenza, e invece mi venuta fuori tutt’altro. A questo punto mi sono chiesta se ero io che sbagliavo semenze guaste, oppure non è proprio il caso di darmi al giardinaggio e all’agricoltura. Nella vita bisogna seminare e dimenticarsi di aver seminato, con la speranza che quando meno c’è la aspettiamo i buoni frutti ci cercheranno. Insomma! Cerchiamo sempre di semina quello che vorremmo poi raccogliere.
La libertà di parola va bene, ma quando le parole possono ferire sarebbe meglio prima pensare se è così necessario procurare dolore.
Ho imparato a guardarmi le spalle dopo che sono stata colpita ed ho imparato che il vile non ha il coraggio di affrontarti guardandoti negli occhi, purtroppo siamo contornati di persone di questo genere anche se all’apparenza sembrano le migliori di questo mondo.