Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Preferisco sentire sempre le due campane che giudicare dopo averne sentita solo una, sentendo il suono di una sola non ci rendiamo conto di quale delle due può rimbombare di più.
Preferisco sentire sempre le due campane che giudicare dopo averne sentita solo una, sentendo il suono di una sola non ci rendiamo conto di quale delle due può rimbombare di più.
Non c’è peggior strada di quella che ci ostiniamo a percorrere pur sapendo che è…
Consiglierei, per evitare spiacevoli delusioni, di non fare mai di fretta due sole cose: l’amore,…
Seduto al bar con lei non ero riuscito a dire praticamente nulla. Nemmeno che avevo il suo guanto a casa. Avrei voluto chiederle il numero di telefono, l’e-mail, ma non ne avevo il coraggio. Lei mi aveva invitato a bere un caffè prima di partire, come se volesse chiudere, con me, una fase della sua vita. È solo che, quando capisci che è tardi, faresti di tutto per recuperare. In realtà, ho sempre avuto paura di disturbare. Come da piccolo, in casa d’altri, quando mi chiedevano se volevo un bicchiere d’acqua, anche se avevo sete rispondevo: “No, grazie”. Quando qualcuno mi offriva qualcosa, prima ancora che finisse la frase avevo già detto di no. Nella vita ho sempre avuto paura di essere di peso, di essere una scocciatura. Questa è una vera fregatura.
La vera forza la cacci fuori quando comprendi che possiedi solo quella per sopravvivere.
Soltanto chi parla di quello che ha sperimentato è fiducioso.
Prendere o lasciare, io non ho mezze misure. Tutto o niente perché i “se” e i “ma” non fanno per me! So quello che voglio, ma sopratutto so esattamente quello che non voglio!
Non c’è peggior strada di quella che ci ostiniamo a percorrere pur sapendo che è…
Consiglierei, per evitare spiacevoli delusioni, di non fare mai di fretta due sole cose: l’amore,…
Seduto al bar con lei non ero riuscito a dire praticamente nulla. Nemmeno che avevo il suo guanto a casa. Avrei voluto chiederle il numero di telefono, l’e-mail, ma non ne avevo il coraggio. Lei mi aveva invitato a bere un caffè prima di partire, come se volesse chiudere, con me, una fase della sua vita. È solo che, quando capisci che è tardi, faresti di tutto per recuperare. In realtà, ho sempre avuto paura di disturbare. Come da piccolo, in casa d’altri, quando mi chiedevano se volevo un bicchiere d’acqua, anche se avevo sete rispondevo: “No, grazie”. Quando qualcuno mi offriva qualcosa, prima ancora che finisse la frase avevo già detto di no. Nella vita ho sempre avuto paura di essere di peso, di essere una scocciatura. Questa è una vera fregatura.
La vera forza la cacci fuori quando comprendi che possiedi solo quella per sopravvivere.
Soltanto chi parla di quello che ha sperimentato è fiducioso.
Prendere o lasciare, io non ho mezze misure. Tutto o niente perché i “se” e i “ma” non fanno per me! So quello che voglio, ma sopratutto so esattamente quello che non voglio!
Non c’è peggior strada di quella che ci ostiniamo a percorrere pur sapendo che è…
Consiglierei, per evitare spiacevoli delusioni, di non fare mai di fretta due sole cose: l’amore,…
Seduto al bar con lei non ero riuscito a dire praticamente nulla. Nemmeno che avevo il suo guanto a casa. Avrei voluto chiederle il numero di telefono, l’e-mail, ma non ne avevo il coraggio. Lei mi aveva invitato a bere un caffè prima di partire, come se volesse chiudere, con me, una fase della sua vita. È solo che, quando capisci che è tardi, faresti di tutto per recuperare. In realtà, ho sempre avuto paura di disturbare. Come da piccolo, in casa d’altri, quando mi chiedevano se volevo un bicchiere d’acqua, anche se avevo sete rispondevo: “No, grazie”. Quando qualcuno mi offriva qualcosa, prima ancora che finisse la frase avevo già detto di no. Nella vita ho sempre avuto paura di essere di peso, di essere una scocciatura. Questa è una vera fregatura.
La vera forza la cacci fuori quando comprendi che possiedi solo quella per sopravvivere.
Soltanto chi parla di quello che ha sperimentato è fiducioso.
Prendere o lasciare, io non ho mezze misure. Tutto o niente perché i “se” e i “ma” non fanno per me! So quello che voglio, ma sopratutto so esattamente quello che non voglio!