Isabel Benetti – Paura & Coraggio
C’è chi si crede coraggioso e forte, e pensa di saper affrontare la vita, per dimostrarlo aspetta le sfide che ci pone, ma non si è accorto che le ha evitate o sbagliate per paura.
C’è chi si crede coraggioso e forte, e pensa di saper affrontare la vita, per dimostrarlo aspetta le sfide che ci pone, ma non si è accorto che le ha evitate o sbagliate per paura.
Non aver paura dell’ignoto, è solo la felicità che mette in prova il coraggio.
L’amore fa paura a chi non ha il coraggio di viverlo.
E ora sono qui, nel braccio degli assassini del carcere di Folsom, che attendo, le mani rosse di sangue, il giorno fissato dalla macchina dello Stato, quando i suoi servitori mi porteranno in quella che chiamano tenebra, quella tenebra di cui hanno paura e da cui attingono immagini di superstizione e terrore, la stessa tenebra che li spinge, fra tremiti e lamenti, davanti agli altari delle divinità antropomorfe, generate dal medesimo orrore.
A volte l’unica cosa che resta da fare è fuggire, ma nn perché non hai il coraggio di affrontare le persone o le situazioni, ma solo perché non ne hai più le forze.
Il peso di uno zaino, colmo di pensieri folli, non ostacolerà la tua corsa.I tuoi passi calpesteranno pozzanghere di lacrime nemiche; non fermarti.Tante mura di giudizi interminabili si alzeranno improvvisamente mentre procedi; salta più in alto che puoi.In fondo, alla fine di quel luogo che stai raggiungendo, ci sei sempre tu, con i tuoi sogni in braccio ad aspettarti. Quando arrivi prendili e fermati ad ammirarli.Poi ricomincia a correre, per ritrovarti ancora. Un’altra volta ancora.
A volte capita di trascinare il coraggio fino al punto in cui diventa pazzia.