Jacques Delille – Uomini & Donne
L’uomo piange: ecco il suo privilegio più bello.
L’uomo piange: ecco il suo privilegio più bello.
Ci sono uomini che vogliono convivere con te e poi passano tutta la giornata a casa di mamma o con gli amici. Io la chiamerei più che convivenza sconvenienza.
Sin dall’antichità, gli esseri umani sono molto interessati al rango sociale, la cosa che li distingue è: gli uomini, interessati al sesso, mentre le donne, alla maternità e la bellezza. Parametri di “valutazione” e “autovalutazione” che li rappresentano ancor oggi.
Non esiste semplicità assoluta nell’essere umano. Ciascuno è semplicemente complesso nella sua unicità.
Un giorno un uomo disse ad una donna: “vorrei tu fossi legata a me come la mia ombra” lei si offese perché l’ombra è scusa, e viene calpestata. Ma lui guardandola le prese le mani e le disse: “l’ombra esiste solo se c’è la luce, ma tu non sei sempre con me quando sono felice? Ed è vero che è legata a me per i piedi, ma è anche vero che il nostro centro è sempre il cuore. Se tu sapessi quanto è solo un uomo che non ha l’ombra. È l’unica sua estensione che non lo lascia mai. Non è proprio lui, ma seppur sembra impossibile l’uno senza l’altra non possono esistere.”
La cornificazione è come la crocifissione. L’unica differenza è che chi ti pianta il chiodo è anche la stessa persona che ti piange.
Per conoscere bene le persone, è necessario mangiarci insieme.
Ci sono uomini che vogliono convivere con te e poi passano tutta la giornata a casa di mamma o con gli amici. Io la chiamerei più che convivenza sconvenienza.
Sin dall’antichità, gli esseri umani sono molto interessati al rango sociale, la cosa che li distingue è: gli uomini, interessati al sesso, mentre le donne, alla maternità e la bellezza. Parametri di “valutazione” e “autovalutazione” che li rappresentano ancor oggi.
Non esiste semplicità assoluta nell’essere umano. Ciascuno è semplicemente complesso nella sua unicità.
Un giorno un uomo disse ad una donna: “vorrei tu fossi legata a me come la mia ombra” lei si offese perché l’ombra è scusa, e viene calpestata. Ma lui guardandola le prese le mani e le disse: “l’ombra esiste solo se c’è la luce, ma tu non sei sempre con me quando sono felice? Ed è vero che è legata a me per i piedi, ma è anche vero che il nostro centro è sempre il cuore. Se tu sapessi quanto è solo un uomo che non ha l’ombra. È l’unica sua estensione che non lo lascia mai. Non è proprio lui, ma seppur sembra impossibile l’uno senza l’altra non possono esistere.”
La cornificazione è come la crocifissione. L’unica differenza è che chi ti pianta il chiodo è anche la stessa persona che ti piange.
Per conoscere bene le persone, è necessario mangiarci insieme.
Ci sono uomini che vogliono convivere con te e poi passano tutta la giornata a casa di mamma o con gli amici. Io la chiamerei più che convivenza sconvenienza.
Sin dall’antichità, gli esseri umani sono molto interessati al rango sociale, la cosa che li distingue è: gli uomini, interessati al sesso, mentre le donne, alla maternità e la bellezza. Parametri di “valutazione” e “autovalutazione” che li rappresentano ancor oggi.
Non esiste semplicità assoluta nell’essere umano. Ciascuno è semplicemente complesso nella sua unicità.
Un giorno un uomo disse ad una donna: “vorrei tu fossi legata a me come la mia ombra” lei si offese perché l’ombra è scusa, e viene calpestata. Ma lui guardandola le prese le mani e le disse: “l’ombra esiste solo se c’è la luce, ma tu non sei sempre con me quando sono felice? Ed è vero che è legata a me per i piedi, ma è anche vero che il nostro centro è sempre il cuore. Se tu sapessi quanto è solo un uomo che non ha l’ombra. È l’unica sua estensione che non lo lascia mai. Non è proprio lui, ma seppur sembra impossibile l’uno senza l’altra non possono esistere.”
La cornificazione è come la crocifissione. L’unica differenza è che chi ti pianta il chiodo è anche la stessa persona che ti piange.
Per conoscere bene le persone, è necessario mangiarci insieme.