Jean-Guy Paradis – Religione
La lode può aiutarci a riempire il tempo della preghiera nonostante la povertà delle parole.
La lode può aiutarci a riempire il tempo della preghiera nonostante la povertà delle parole.
Come si suol dire “abbi fede”. A volte diciamo di aver perso questa fede; o forse non l’abbiamo mai avuta? Chissà.
Solo Dio non cercheremo mai invano, nemmeno se non riusciamo a trovarlo.
Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.
Devi amare. Tale fu il principale nonché il più importante di tutti i comandamenti che Dio diede. Senza amore non saremmo mai esistiti. “Dio è amore”. Il nostro creatore fu il primo, a mostrare amore, mandando sulla terra ciò di cui più prezioso e caro avesse a cuore; suo figlio, allo scopo di dare una speranza a tutti coloro che lo avrebbero riconosciuto e servito amorevolmente. Se lui che è il creatore dell’universo, diede prova per primo, a noi che gli siamo debitori, tanto più nel sentirci grati, dovremmo ricercarlo, conoscendolo più a fondo, non soffermandoci alle apparenze, capendo in particolar modo cosa lo abbia spinto a mostrare un amore così ineguagliabile per noi insignificanti esseri umani, amandolo come egli fece con noi.
Dio creò il tutto dal nulla e l’uomo crea con la fantasia il tutto.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.
Come si suol dire “abbi fede”. A volte diciamo di aver perso questa fede; o forse non l’abbiamo mai avuta? Chissà.
Solo Dio non cercheremo mai invano, nemmeno se non riusciamo a trovarlo.
Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.
Devi amare. Tale fu il principale nonché il più importante di tutti i comandamenti che Dio diede. Senza amore non saremmo mai esistiti. “Dio è amore”. Il nostro creatore fu il primo, a mostrare amore, mandando sulla terra ciò di cui più prezioso e caro avesse a cuore; suo figlio, allo scopo di dare una speranza a tutti coloro che lo avrebbero riconosciuto e servito amorevolmente. Se lui che è il creatore dell’universo, diede prova per primo, a noi che gli siamo debitori, tanto più nel sentirci grati, dovremmo ricercarlo, conoscendolo più a fondo, non soffermandoci alle apparenze, capendo in particolar modo cosa lo abbia spinto a mostrare un amore così ineguagliabile per noi insignificanti esseri umani, amandolo come egli fece con noi.
Dio creò il tutto dal nulla e l’uomo crea con la fantasia il tutto.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.
Come si suol dire “abbi fede”. A volte diciamo di aver perso questa fede; o forse non l’abbiamo mai avuta? Chissà.
Solo Dio non cercheremo mai invano, nemmeno se non riusciamo a trovarlo.
Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.
Devi amare. Tale fu il principale nonché il più importante di tutti i comandamenti che Dio diede. Senza amore non saremmo mai esistiti. “Dio è amore”. Il nostro creatore fu il primo, a mostrare amore, mandando sulla terra ciò di cui più prezioso e caro avesse a cuore; suo figlio, allo scopo di dare una speranza a tutti coloro che lo avrebbero riconosciuto e servito amorevolmente. Se lui che è il creatore dell’universo, diede prova per primo, a noi che gli siamo debitori, tanto più nel sentirci grati, dovremmo ricercarlo, conoscendolo più a fondo, non soffermandoci alle apparenze, capendo in particolar modo cosa lo abbia spinto a mostrare un amore così ineguagliabile per noi insignificanti esseri umani, amandolo come egli fece con noi.
Dio creò il tutto dal nulla e l’uomo crea con la fantasia il tutto.
Dio è l’innesto che apporta frutti deliziosi all’arbusto selvatico della nostra vita.