Jean-Paul Malfatti – Paura & Coraggio
Chi la paura non la conosce rischia di morire di coraggio.
Chi la paura non la conosce rischia di morire di coraggio.
Avere coraggio non significa non avere paura, ma non permettere alla paura di fare scelte al posto nostro;il coraggio è una libera scelta.
Della vita ne so poco, o meglio pochissimo, quasi nulla, ma quel poco che so mi basta per capire quanto importante e preziosa essa sia.
Non si può conoscere senza soffrire, imparare qualcosa senza provare dolore. Perché la vita è anche questo. Ci vuole coraggio per vivere, per essere se stessi fino in fondo. E si deve rischiare, per avere ciò che si vuole.
Ai poveri e affamati non interessa se i loro bisogni vengono ascoltati e magari soddisfatti…
Se vuoi credere credi; se non ti va di credere non credere! Ma non ti appoggiare sulla tua credenza, non-credenza o miscredenza per imporre agli altri le tue scelte o le tue non scelte.
È quando sei così stanco delle situazioni che crollano paure e limiti imposti e semplicemente sfidi l’ignoto, investendo ogni tua risorsa.
Avere coraggio non significa non avere paura, ma non permettere alla paura di fare scelte al posto nostro;il coraggio è una libera scelta.
Della vita ne so poco, o meglio pochissimo, quasi nulla, ma quel poco che so mi basta per capire quanto importante e preziosa essa sia.
Non si può conoscere senza soffrire, imparare qualcosa senza provare dolore. Perché la vita è anche questo. Ci vuole coraggio per vivere, per essere se stessi fino in fondo. E si deve rischiare, per avere ciò che si vuole.
Ai poveri e affamati non interessa se i loro bisogni vengono ascoltati e magari soddisfatti…
Se vuoi credere credi; se non ti va di credere non credere! Ma non ti appoggiare sulla tua credenza, non-credenza o miscredenza per imporre agli altri le tue scelte o le tue non scelte.
È quando sei così stanco delle situazioni che crollano paure e limiti imposti e semplicemente sfidi l’ignoto, investendo ogni tua risorsa.
Avere coraggio non significa non avere paura, ma non permettere alla paura di fare scelte al posto nostro;il coraggio è una libera scelta.
Della vita ne so poco, o meglio pochissimo, quasi nulla, ma quel poco che so mi basta per capire quanto importante e preziosa essa sia.
Non si può conoscere senza soffrire, imparare qualcosa senza provare dolore. Perché la vita è anche questo. Ci vuole coraggio per vivere, per essere se stessi fino in fondo. E si deve rischiare, per avere ciò che si vuole.
Ai poveri e affamati non interessa se i loro bisogni vengono ascoltati e magari soddisfatti…
Se vuoi credere credi; se non ti va di credere non credere! Ma non ti appoggiare sulla tua credenza, non-credenza o miscredenza per imporre agli altri le tue scelte o le tue non scelte.
È quando sei così stanco delle situazioni che crollano paure e limiti imposti e semplicemente sfidi l’ignoto, investendo ogni tua risorsa.