Johann Wolfgang Goethe – Arte
Crea, artista! Non parlare!
Crea, artista! Non parlare!
Stasera ti dipingo coi colori della notte.
L’arte è un mestiere che va rubato a chi lo sa far bene.
L’arte è la più nobile forma istruttiva, giacché insegna attraverso la Meraviglia.
Io dirò subito, nel modo più semplice, che l’arte è visione o intuizione. L’artista produce un’immagine o fantasma; e colui che gusta l’arte volge l’occhio al punto che l’artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell’immagine.
Il bello dell’arte è sempre vero, ma il vero non è sempre bello.
Un’aspirazione chiusa nel giro di una interpretazione, ecco l’arte.
Stasera ti dipingo coi colori della notte.
L’arte è un mestiere che va rubato a chi lo sa far bene.
L’arte è la più nobile forma istruttiva, giacché insegna attraverso la Meraviglia.
Io dirò subito, nel modo più semplice, che l’arte è visione o intuizione. L’artista produce un’immagine o fantasma; e colui che gusta l’arte volge l’occhio al punto che l’artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell’immagine.
Il bello dell’arte è sempre vero, ma il vero non è sempre bello.
Un’aspirazione chiusa nel giro di una interpretazione, ecco l’arte.
Stasera ti dipingo coi colori della notte.
L’arte è un mestiere che va rubato a chi lo sa far bene.
L’arte è la più nobile forma istruttiva, giacché insegna attraverso la Meraviglia.
Io dirò subito, nel modo più semplice, che l’arte è visione o intuizione. L’artista produce un’immagine o fantasma; e colui che gusta l’arte volge l’occhio al punto che l’artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell’immagine.
Il bello dell’arte è sempre vero, ma il vero non è sempre bello.
Un’aspirazione chiusa nel giro di una interpretazione, ecco l’arte.