Johann Wolfgang Goethe – Frasi Sagge
Quando si sa mettere a frutto un buon consiglio è come se si sapesse far da sé.
Quando si sa mettere a frutto un buon consiglio è come se si sapesse far da sé.
La tua vita è priva di contenuti quando la sprechi ricamando quella degli altri di povere e insensate chiacchiere.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
Accade spesso di essere tanto bravi a consigliare gli altri e non altrettanto bravi a consigliare se stessi. Si finisce per essere più padroni della vita degli altri che della propria.
La vera sapienza risiede nella capacità di pensare e agire secondo coscienza.
L’aforisma è un momento di lucida follia dal quale scaturisce una suprema verità.
L’intelligenza non sono belle e forbite parole, l’intelligenza non è “apparire” per nascondere, l’intelligenza non è dimostrare quanto sei furbo e scaltro, l’intelligenza non è quanto riesci sapientemente a ingannare gli altri. L’intelligenza non è la supremazia esercitata dal potere. L’intelligenza non è solo cultura o sola ricchezza. La sensibilità, l’umiltà, la pietà, la devozione, l’amore, il rispetto per la giustizia, per se stessi e per gli altri costruiscono l’intelligenza: tocco magico che armonizza il cuore con l’anima.
La tua vita è priva di contenuti quando la sprechi ricamando quella degli altri di povere e insensate chiacchiere.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
Accade spesso di essere tanto bravi a consigliare gli altri e non altrettanto bravi a consigliare se stessi. Si finisce per essere più padroni della vita degli altri che della propria.
La vera sapienza risiede nella capacità di pensare e agire secondo coscienza.
L’aforisma è un momento di lucida follia dal quale scaturisce una suprema verità.
L’intelligenza non sono belle e forbite parole, l’intelligenza non è “apparire” per nascondere, l’intelligenza non è dimostrare quanto sei furbo e scaltro, l’intelligenza non è quanto riesci sapientemente a ingannare gli altri. L’intelligenza non è la supremazia esercitata dal potere. L’intelligenza non è solo cultura o sola ricchezza. La sensibilità, l’umiltà, la pietà, la devozione, l’amore, il rispetto per la giustizia, per se stessi e per gli altri costruiscono l’intelligenza: tocco magico che armonizza il cuore con l’anima.
La tua vita è priva di contenuti quando la sprechi ricamando quella degli altri di povere e insensate chiacchiere.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
Accade spesso di essere tanto bravi a consigliare gli altri e non altrettanto bravi a consigliare se stessi. Si finisce per essere più padroni della vita degli altri che della propria.
La vera sapienza risiede nella capacità di pensare e agire secondo coscienza.
L’aforisma è un momento di lucida follia dal quale scaturisce una suprema verità.
L’intelligenza non sono belle e forbite parole, l’intelligenza non è “apparire” per nascondere, l’intelligenza non è dimostrare quanto sei furbo e scaltro, l’intelligenza non è quanto riesci sapientemente a ingannare gli altri. L’intelligenza non è la supremazia esercitata dal potere. L’intelligenza non è solo cultura o sola ricchezza. La sensibilità, l’umiltà, la pietà, la devozione, l’amore, il rispetto per la giustizia, per se stessi e per gli altri costruiscono l’intelligenza: tocco magico che armonizza il cuore con l’anima.