John Cleese – Verità e Menzogna
Se Dio non avesse voluto che mangiassimo animali, perché li avrebbe fatti di carne?
Se Dio non avesse voluto che mangiassimo animali, perché li avrebbe fatti di carne?
Che attendibilità si può dare alle parole di un uomo stipato in un armadio? Se poi quest’uomo è un nano, vi sembrerà sempre una mezza verità. Eppure, mezza verità è quanto di meglio ci possa essere. Non sei costretto ad accettarla come se fosse intera, e quel cinquanta per cento di libero arbitrio che ti rimane, puoi spenderlo come moneta corrente con le tue opinioni.
Se la realtà ti morde, ti lascia dentro il calco dei suoi canini.
Ci sono bugie radicate così in fondo che, estirpandole, si provocherebbe un terremoto; la verità è un medicinale da usare con cautela.
Essere e apparire: è un’ipocrita menzogna. La realtà è un’altra: essere e sparire, che equivale all’essere represso e il dover essere per il bene della convivenza sociale, e non del singolo.
In astratto non si è.
Se oggi compio un atto d’amore, domani avrò il coraggio di guardare al giorno che è passato.