Jonathan Carroll – Vita
La vita è un gioco a nascondino con se stessi, sempre più raffinato e complesso man mano che il tempo passa.
La vita è un gioco a nascondino con se stessi, sempre più raffinato e complesso man mano che il tempo passa.
Così come i tronchi più rigogliosi ed esemplari sono quelli costretti a crescere in condizioni di persistente pericolo, così anche le persone più forti, solitamente, sono quelle che devono fare a pugni con la vita.
Passiamo gran parte della vita a pensare invece che agire, da bimbi non e così agiamo senza pensare forse e tutto qui il segreto, senno perché gran parte delle persone vorrebbero tornare bimbi? Viviamo invece di pensare.
Quando una porta si chiude altre si aprono ma spesso passiamo troppo tempo ad osservare con rimpianto la porta chiusa tanto da non vedere quelle che si stanno aprendo per noi.
Nella vita nessuno è maestro: siamo tutti allievi, maestra è solo la vita.
La vita ti tradirà. La vita ti ferirà. Ti farà piangere. Poi capirai che non è quasi mai così ma a fare tutto questo sono le persone che incontrerai nel cammino di essa.
Uno ha prigioni con muri altissimi che non gli permettono di vedere e di andare oltre, l’altro ha di fronte a sé l’oceano e ha solamente l’imbarazzo della scelta su dove vuole andare.
Così come i tronchi più rigogliosi ed esemplari sono quelli costretti a crescere in condizioni di persistente pericolo, così anche le persone più forti, solitamente, sono quelle che devono fare a pugni con la vita.
Passiamo gran parte della vita a pensare invece che agire, da bimbi non e così agiamo senza pensare forse e tutto qui il segreto, senno perché gran parte delle persone vorrebbero tornare bimbi? Viviamo invece di pensare.
Quando una porta si chiude altre si aprono ma spesso passiamo troppo tempo ad osservare con rimpianto la porta chiusa tanto da non vedere quelle che si stanno aprendo per noi.
Nella vita nessuno è maestro: siamo tutti allievi, maestra è solo la vita.
La vita ti tradirà. La vita ti ferirà. Ti farà piangere. Poi capirai che non è quasi mai così ma a fare tutto questo sono le persone che incontrerai nel cammino di essa.
Uno ha prigioni con muri altissimi che non gli permettono di vedere e di andare oltre, l’altro ha di fronte a sé l’oceano e ha solamente l’imbarazzo della scelta su dove vuole andare.
Così come i tronchi più rigogliosi ed esemplari sono quelli costretti a crescere in condizioni di persistente pericolo, così anche le persone più forti, solitamente, sono quelle che devono fare a pugni con la vita.
Passiamo gran parte della vita a pensare invece che agire, da bimbi non e così agiamo senza pensare forse e tutto qui il segreto, senno perché gran parte delle persone vorrebbero tornare bimbi? Viviamo invece di pensare.
Quando una porta si chiude altre si aprono ma spesso passiamo troppo tempo ad osservare con rimpianto la porta chiusa tanto da non vedere quelle che si stanno aprendo per noi.
Nella vita nessuno è maestro: siamo tutti allievi, maestra è solo la vita.
La vita ti tradirà. La vita ti ferirà. Ti farà piangere. Poi capirai che non è quasi mai così ma a fare tutto questo sono le persone che incontrerai nel cammino di essa.
Uno ha prigioni con muri altissimi che non gli permettono di vedere e di andare oltre, l’altro ha di fronte a sé l’oceano e ha solamente l’imbarazzo della scelta su dove vuole andare.