Joseph Ernest Renan – Religione
Se tutta la dottrina di Gesù fosse stata la fede a una prossima fine del mondo, ora dormirebbe certamente nell’oblio.
Se tutta la dottrina di Gesù fosse stata la fede a una prossima fine del mondo, ora dormirebbe certamente nell’oblio.
Non ho più casa, ma ho teNon ho più lavoro, ma ho teNon ho più niente, solo mani vuote, ma ho te mio Signore.
Qualcuno lassù vuole che io continui a vivere, altrimenti dopo aver toccato il fondo migliaia di volte non sarei ancora qua!
La storia accusa l’uomo dei reati commessi verso l’umanità; l’esistenza di Dio, essendogli preesistito, lo scagiona.
La religione è la matematica dei poveri di spirito.
Anche se non siamo fatti da Dio siamo fatti di Dio.
Se, come Maria sapremo dire “sì” a Dio, la nostra vita diventerà sorgente di salvezza.
Non ho più casa, ma ho teNon ho più lavoro, ma ho teNon ho più niente, solo mani vuote, ma ho te mio Signore.
Qualcuno lassù vuole che io continui a vivere, altrimenti dopo aver toccato il fondo migliaia di volte non sarei ancora qua!
La storia accusa l’uomo dei reati commessi verso l’umanità; l’esistenza di Dio, essendogli preesistito, lo scagiona.
La religione è la matematica dei poveri di spirito.
Anche se non siamo fatti da Dio siamo fatti di Dio.
Se, come Maria sapremo dire “sì” a Dio, la nostra vita diventerà sorgente di salvezza.
Non ho più casa, ma ho teNon ho più lavoro, ma ho teNon ho più niente, solo mani vuote, ma ho te mio Signore.
Qualcuno lassù vuole che io continui a vivere, altrimenti dopo aver toccato il fondo migliaia di volte non sarei ancora qua!
La storia accusa l’uomo dei reati commessi verso l’umanità; l’esistenza di Dio, essendogli preesistito, lo scagiona.
La religione è la matematica dei poveri di spirito.
Anche se non siamo fatti da Dio siamo fatti di Dio.
Se, come Maria sapremo dire “sì” a Dio, la nostra vita diventerà sorgente di salvezza.