Jostein Gaarder – Antichi aforismi
La scatola esterna svuota la scatola interna, come la scatola interna svuota la scatola esterna.
La scatola esterna svuota la scatola interna, come la scatola interna svuota la scatola esterna.
Buon maestro è già quello che non lega, comprime o snatura l’anima dell’alunno.
Quale è la nostra più capital peste?Il corporal diletto.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
La gloria e la grandezza, chimere.
Gli uomini non muoiono per la mancanza di cibo nel deserto. Muoiono in preda alle proprie emozioni.
Buon maestro è già quello che non lega, comprime o snatura l’anima dell’alunno.
Quale è la nostra più capital peste?Il corporal diletto.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
La gloria e la grandezza, chimere.
Gli uomini non muoiono per la mancanza di cibo nel deserto. Muoiono in preda alle proprie emozioni.
Buon maestro è già quello che non lega, comprime o snatura l’anima dell’alunno.
Quale è la nostra più capital peste?Il corporal diletto.
L’occupazione è una necessità: l’uomo che vive nell’ozio ruba quello che mangia.
I partigiani del celibato si riducono a due classi: quelli i cui non piacciono, e quelli che le aman troppo: nei primi non è virtù, negli altri è vizio.
La gloria e la grandezza, chimere.
Gli uomini non muoiono per la mancanza di cibo nel deserto. Muoiono in preda alle proprie emozioni.