Lord Byron (George Gordon Noel Byron) – Verità e Menzogna
E, dopo tutto, che cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
E, dopo tutto, che cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
Tra un dubbio “astratto”, o puramente ipotetico, e una “dubbiosa” certezza, io onestamente sono sempre per un incisivo e asciutto “può darsi”.
Mi domando, ma come è possibile che alcune persone siano così convinte dei propri pensieri, da mandare a puttane pure le cose importanti. Così convinte che anche davanti ai fatti, pretendono pure di avere ragione. Che tristezza.
Ci vuole tanto coraggio per dire di sé ciò che è vero, ma ci vuole ancora di più per dire di sé ciò che non si è… Il coraggio sta nell’affrontare nel ridicolo la verità, giustiziera che non perdona mai!
La verità non galleggià, ma viene sempre a galla.
La verità è che a molte persone piacerebbe veramente che tu fossi come loro ti descrivono. Sarebbe un bel traguardo per loro perché non saresti più un pericolo. Quindi ricordati sempre che se fossi veramente come ti descrivono non si preoccuperebbero minimamente di sminuirti e cercare in ogni modo di farti apparire “niente”!
A volte la nostra sincerità può mettere paura. Ma è sempre meglio che nascondersi dietro una falsa maschera.