Lorenzo Damiani – Filosofia
Se si deve filosofare si deve filosofare… se non si deve filosofare si deve filosofare… in ogni caso si deve filosofare.
Se si deve filosofare si deve filosofare… se non si deve filosofare si deve filosofare… in ogni caso si deve filosofare.
Il negoziante che ben acquista può vendere a prezzo accettabile.
Tacere, voltarsi in se stessi, ascoltando la voce interiore che da consigli buoni o cattivi. Questo mostrerà le nostri azioni.
Ciò che non “siamo” non saremo mai.
Salvare il mondo da se stessi o salvare se stessi dal mondo. Non sempre il mondo è là fuori.
C’è che ci sono troppe cose che noi diamo per ovvie per semplice esercizio d’esorcismo, per quella paura rinnegata che non sia davvero così, e che la mancanza di quelle cose ci faccia sentire lontani da ogni possibile futuro che immaginiamo. Ed in tutto questo manchiamo di scoprire quanta sorpresa contenga l’incostanza, la distrazione, quegli attimi che rompono la quotidianità per spalancare, suggerire, far brillare un avvenire diverso e invitante, di toccare per un attimo il migliore dei futuri.
La concorrenza è per il popolo un sistema di sterminio.