Luca Bianchini – Accontentarsi
Ma era l’unico riferimento che avevo, e a volte le persone ce le teniamo buone solo perché non ne abbiamo altre, è triste ma è cosi.
Ma era l’unico riferimento che avevo, e a volte le persone ce le teniamo buone solo perché non ne abbiamo altre, è triste ma è cosi.
Prima si ambiva al meglio, ora al meno peggio. Che differenza.
Ti sprecano in un sogno quando potresti essere la realtà.
Uno dei problemi maggiori al giorno d’oggi è, l’insoddisfazione di avere tutto e non sapere…
La vita è una corsa sul un treno chiamato “Vita” le speranze possono anche scendere e allontanarsi e da concrete diventano diafane, ma spesso può accadere che mentre alcune svaniscono, altre possono decidere di salire sul nostro stesso treno. E magari si prospetta un viaggio ancora più bello e intenso che addirittura riescono a farci cambiare binario. La vita offre tante infinite opportunità. Non limitiamoci a guardare tutte le bellezze del mondo dal finestrino di quel treno aspettando che altri salgano, o scendono, e facciamo qualche fermata per noi. La speranza non se ne va mai, e guai se non fosse così. L’unica cosa di non sperare ciò che, è rassegnarci a ciò che è irreversibile o impossibile da realizzare.
Non distoglierti mai dall’esprimere sempre ciò che sei, non c’è dignità più vera.
Quando il sogno diventa realtà acquista pesantezza terrestre e piace di meno.