Lucia Griffo – Felicità
Le proporzioni cambiano, le emozioni restano.
Le proporzioni cambiano, le emozioni restano.
Il gioioso è quell’attimo ordinario che muta in straordinario.
Il silenzio non è sufficiente e non giustifica l’assenza. Non si smette di amare.
Eh, già… la felicità. Questo gran parolone e stato d’animo che ci riscalda il cuore donandoci benessere e serenità. Non chiedetevi per quanto durerà o se realmente abbiate il diritto di viverla: vivetela finché il suo sapore sarà intenso; vivetela finché renderà luce alla vostra anima; vivetela finché essa colmerà il vostro viso di sorriso: perché “Nella vita si può possedere tutto ma non avere nulla, ma si può sorridere e non desiderare niente di più”.
Con te metto fine a quel quadro dove al contorno mancava la cornice.
Felicità è un bacio, una carezza, un abbraccio, un sorriso, un complimento, uno sguardo attento, una parola buona detta al momento giusto, è il silenzio delle cose non dette. È il raccontarsi di te di noi, è il sussurro della vita con le sue emozioni.
La felicità non si può comprare, che io sappia non esistono negozi che la vendono, ne la si può rubare, non ho mai sentito parlare di ladri di felicità.