Lucia Quarta – Frasi d’Amicizia
Non bisogna mai aspettarsi niente da nessuno, ma restare comunque, orgogliosi di se stessi. Per quello che sinceramente, si riesce a dare.
Non bisogna mai aspettarsi niente da nessuno, ma restare comunque, orgogliosi di se stessi. Per quello che sinceramente, si riesce a dare.
Con la penna scrivi il futuro, ma non esiste niente per cancellarlo.
L’amicizia è una comunione, ed il sentimento che si ha per sé stessi, si ha anche per l’amico: la coscienza della propria esistenza è desiderabile, e lo è per conseguenza anche quella dell’amico; ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, cosicché è naturale che a questo si tenda… volendo vivere insieme, gli amici fanno e mettono in comune le cose in cui secondo loro consiste la vita… quindi l’amicizia degli uomini cattivi risulta perversa (infatti mettono in comune cose cattive, e diventano più perversi rendendosi sempre più simili gli uni agli altri); l’amicizia degli uomini virtuosi invece è virtuosa, e cresce col loro frequentarsi.
C’è quel vecchio detto popolare che recita così così: “Chi trova un amico, trova un…
Stai bene? Dimmelo, perché saperlo mi fa tanto bene.
Ci sono dei sentimenti che danno significato all’esistenza.Uno dei più belli è l’amicizia.
Non mi pentirò mai di averti voluto bene, mi hai dato tanto e non mi hai lasciato nulla. Io ti ho dato quello che ho potuto, ma ti ho lasciato il cuore. Se tornassi indietro non cambierei nulla, perché la nostra amicizia è stata vera.
Con la penna scrivi il futuro, ma non esiste niente per cancellarlo.
L’amicizia è una comunione, ed il sentimento che si ha per sé stessi, si ha anche per l’amico: la coscienza della propria esistenza è desiderabile, e lo è per conseguenza anche quella dell’amico; ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, cosicché è naturale che a questo si tenda… volendo vivere insieme, gli amici fanno e mettono in comune le cose in cui secondo loro consiste la vita… quindi l’amicizia degli uomini cattivi risulta perversa (infatti mettono in comune cose cattive, e diventano più perversi rendendosi sempre più simili gli uni agli altri); l’amicizia degli uomini virtuosi invece è virtuosa, e cresce col loro frequentarsi.
C’è quel vecchio detto popolare che recita così così: “Chi trova un amico, trova un…
Stai bene? Dimmelo, perché saperlo mi fa tanto bene.
Ci sono dei sentimenti che danno significato all’esistenza.Uno dei più belli è l’amicizia.
Non mi pentirò mai di averti voluto bene, mi hai dato tanto e non mi hai lasciato nulla. Io ti ho dato quello che ho potuto, ma ti ho lasciato il cuore. Se tornassi indietro non cambierei nulla, perché la nostra amicizia è stata vera.
Con la penna scrivi il futuro, ma non esiste niente per cancellarlo.
L’amicizia è una comunione, ed il sentimento che si ha per sé stessi, si ha anche per l’amico: la coscienza della propria esistenza è desiderabile, e lo è per conseguenza anche quella dell’amico; ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, cosicché è naturale che a questo si tenda… volendo vivere insieme, gli amici fanno e mettono in comune le cose in cui secondo loro consiste la vita… quindi l’amicizia degli uomini cattivi risulta perversa (infatti mettono in comune cose cattive, e diventano più perversi rendendosi sempre più simili gli uni agli altri); l’amicizia degli uomini virtuosi invece è virtuosa, e cresce col loro frequentarsi.
C’è quel vecchio detto popolare che recita così così: “Chi trova un amico, trova un…
Stai bene? Dimmelo, perché saperlo mi fa tanto bene.
Ci sono dei sentimenti che danno significato all’esistenza.Uno dei più belli è l’amicizia.
Non mi pentirò mai di averti voluto bene, mi hai dato tanto e non mi hai lasciato nulla. Io ti ho dato quello che ho potuto, ma ti ho lasciato il cuore. Se tornassi indietro non cambierei nulla, perché la nostra amicizia è stata vera.