Luciano Pacomio – Religione
Se qualcuno non ci saluta, è perché ci grida aiuto nel rifiutarci il saluto.
Se qualcuno non ci saluta, è perché ci grida aiuto nel rifiutarci il saluto.
I libri sacri di qualsiasi religione traggono il proprio valore non già dalla precisione storica, bensì dai sentimenti che possono destare in chi li legge; e l’uomo che, oppresso dal dolore, chiede i soccorsi religiosi, desidera non già una dotta dissertazione storica, della quale non capirebbe nulla, bensì parole di conforto e di speranza.
Da quando vi sono uomini, l’uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale.
Come può la debolezza promettere di non essere più debole?
Impara da Cristo, o cristiano, come tu lo debba amare.
La decisione cristiana di trovare il mondo brutto e cattivo, ha reso brutto e cattivo il mondo.
In qualunque modo lo guardo, come l’Assoluto, l’Inconoscibile, l’Essere Supremo, il Creatore, il Giudice, l’Indifferenziato, Dio mi sembra sempre umano, troppo umano.