Lucio Cappelli – Filosofia
Il coraggio a volte è incoscienza, altre consapevolezza e altre ancora casualità.
Il coraggio a volte è incoscienza, altre consapevolezza e altre ancora casualità.
Quando capita qualcosa bisogna accettarla; non c’è alternativa.
Sulla spiaggia della memoria, c’erano orme che marea o risacca non potevano cancellare.
Non puoi sempre additare come pazzo o malvagio chi dice quello che non ti garba.
Ognuno è diverso da un altro ed in questo siamo uguali ad ognuno.
Gli assiomi della filosofia non sono assiomi finché non li abbiamo provati sulla nostra pelle: leggiamo belle cose, ma non possiamo sentirle fino in fondo finché non abbiamo ripercorso gli stessi passi dell’autore.
La lingua è il più grande monumento nazionale vivo che, nonostante l’evoluzione e la trasformazione nel tempo, rimane sempre immortale, perché in essa c’è la storia di un popolo.