Luna Del Grande – Comportamento
A certa gente non mostro indifferenza,mi è proprio indifferente. E credimi è tutt’altro discorso.
A certa gente non mostro indifferenza,mi è proprio indifferente. E credimi è tutt’altro discorso.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
La differenza è che a nostri tempi, ho quarant’anni, c’era la condivisione di un dolore o di uno stato di commozione, adesso invece tramite l’uso dei social vi è un’appropriazione ed è questo che da fastidio, non lo si fa perché lo si sente, bensì spesso per risultare visibile agli altri.
L’indifferenza è la chiave che ti farà aprire la porta dell’amore che hai chiuso con il lucchetto della sofferenza e del rancore.
Libertà: posto indimenticabile dove si può vivere senza vergogna, dove tutto può essere diverso e tutto può cambiare… anche la nostra vita.
Quando non sei in grado di cambiare nulla, prova a goderti tutto.
A volte per Vedere non basta guardare.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
La differenza è che a nostri tempi, ho quarant’anni, c’era la condivisione di un dolore o di uno stato di commozione, adesso invece tramite l’uso dei social vi è un’appropriazione ed è questo che da fastidio, non lo si fa perché lo si sente, bensì spesso per risultare visibile agli altri.
L’indifferenza è la chiave che ti farà aprire la porta dell’amore che hai chiuso con il lucchetto della sofferenza e del rancore.
Libertà: posto indimenticabile dove si può vivere senza vergogna, dove tutto può essere diverso e tutto può cambiare… anche la nostra vita.
Quando non sei in grado di cambiare nulla, prova a goderti tutto.
A volte per Vedere non basta guardare.
Come si fa ad essere sicuri di cosa sia in fondo giusto o sbagliato, bene o male? alla fine si riduce tutto solo a una questione di punti di vista che distorcono la realtà ognuno a modo suo. Ma anche se si potesse avere una visione nitida, essere ottimisti e vederne solo il lato positivo o negativo sarebbe comunque sbagliato, come in fondo giudicare le persone senza sapere cosa hanno passato o stanno passando nella loro vita o al contrario sapendolo, sarebbe sempre un pensiero influenzato o in un certo senso guidato, non puro. In tutto questo sono certe sensazioni che proviamo, a volte dei veri e propri flash che ci avvisano di un errore imminente, una situazione di pericolo, una persona affine, ma spesso non vengono colti perché talmente brevi che non abbiamo neppure il tempo di metabolizzare o di ascoltare. Eppure sono grida dell’anima, di noi stessi, e se non siamo in grado di ascoltare noi stessi, come possiamo essere in grado di ascoltare gli altri!?
La differenza è che a nostri tempi, ho quarant’anni, c’era la condivisione di un dolore o di uno stato di commozione, adesso invece tramite l’uso dei social vi è un’appropriazione ed è questo che da fastidio, non lo si fa perché lo si sente, bensì spesso per risultare visibile agli altri.
L’indifferenza è la chiave che ti farà aprire la porta dell’amore che hai chiuso con il lucchetto della sofferenza e del rancore.
Libertà: posto indimenticabile dove si può vivere senza vergogna, dove tutto può essere diverso e tutto può cambiare… anche la nostra vita.
Quando non sei in grado di cambiare nulla, prova a goderti tutto.
A volte per Vedere non basta guardare.