Maicol Cortesi – Comportamento
Ancora in alcune famiglie vi è l’usanza di mangiare nel coccio di terracotta, sempre accompagnati da quel timore che alla fine della pietanza, si riveli il proprio nome.
Ancora in alcune famiglie vi è l’usanza di mangiare nel coccio di terracotta, sempre accompagnati da quel timore che alla fine della pietanza, si riveli il proprio nome.
La medesima persuasione che ci incoraggiò a credere che nessun male è eterno o lungamente duraturo ci fa anche ritenere che la sicurezza più grande che si attui nelle cose finite è quella dell’amicizia.
Non si dovrebbe mai riflettere prima di parlare, altrimenti si finisce per dire cose che non si pensano affatto!
Il silenzio, in certe situazioni è indispensabile. Con le parole si rischierebbe di rovinare tutto.
Oggi più di ieri e domani più di oggi, il mio impossibile lo farò diventare…
Ogni ragazzo è un piccolo uomo scalzo che dal niente dovrà costruir palazzo, poco conta se in eredità riceverà più di uno spiazzo non è li che costruir dovrà palazzo, ma è nel suo cuore di ragazzo che dovrà cercar lo spazio.
La capacità di riflettere e di porsi ogni tanto qualche utile domanda non ce l’hanno tutti. Anzi, spesso si tende a puntare il dito dando agli altri la colpa di ciò che in realtà dovremmo domandare a noi stessi se in qualche modo ne siamo in ben che minima parte responsabili.
La medesima persuasione che ci incoraggiò a credere che nessun male è eterno o lungamente duraturo ci fa anche ritenere che la sicurezza più grande che si attui nelle cose finite è quella dell’amicizia.
Non si dovrebbe mai riflettere prima di parlare, altrimenti si finisce per dire cose che non si pensano affatto!
Il silenzio, in certe situazioni è indispensabile. Con le parole si rischierebbe di rovinare tutto.
Oggi più di ieri e domani più di oggi, il mio impossibile lo farò diventare…
Ogni ragazzo è un piccolo uomo scalzo che dal niente dovrà costruir palazzo, poco conta se in eredità riceverà più di uno spiazzo non è li che costruir dovrà palazzo, ma è nel suo cuore di ragazzo che dovrà cercar lo spazio.
La capacità di riflettere e di porsi ogni tanto qualche utile domanda non ce l’hanno tutti. Anzi, spesso si tende a puntare il dito dando agli altri la colpa di ciò che in realtà dovremmo domandare a noi stessi se in qualche modo ne siamo in ben che minima parte responsabili.
La medesima persuasione che ci incoraggiò a credere che nessun male è eterno o lungamente duraturo ci fa anche ritenere che la sicurezza più grande che si attui nelle cose finite è quella dell’amicizia.
Non si dovrebbe mai riflettere prima di parlare, altrimenti si finisce per dire cose che non si pensano affatto!
Il silenzio, in certe situazioni è indispensabile. Con le parole si rischierebbe di rovinare tutto.
Oggi più di ieri e domani più di oggi, il mio impossibile lo farò diventare…
Ogni ragazzo è un piccolo uomo scalzo che dal niente dovrà costruir palazzo, poco conta se in eredità riceverà più di uno spiazzo non è li che costruir dovrà palazzo, ma è nel suo cuore di ragazzo che dovrà cercar lo spazio.
La capacità di riflettere e di porsi ogni tanto qualche utile domanda non ce l’hanno tutti. Anzi, spesso si tende a puntare il dito dando agli altri la colpa di ciò che in realtà dovremmo domandare a noi stessi se in qualche modo ne siamo in ben che minima parte responsabili.