Maicol Cortesi – Comportamento
Ancora in alcune famiglie vi è l’usanza di mangiare nel coccio di terracotta, sempre accompagnati da quel timore che alla fine della pietanza, si riveli il proprio nome.
Ancora in alcune famiglie vi è l’usanza di mangiare nel coccio di terracotta, sempre accompagnati da quel timore che alla fine della pietanza, si riveli il proprio nome.
Si recrimina sempre e lo si fa sempre troppo tardi.
Una carezza fatta al momento giusto può disarmare anche il più diffidente dei cuori.
È sbagliato giudicare un uomo dalle presone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici…
Se una persona mi delude, la mia vendetta è il silenzio assoluto.
Essere diverso va di moda, è la regola ed io non seguo ne la moda…
Non farsi intimidire, non farsi governare il cervello dal nemico, muoversi con originalità, non in linea retta.
Si recrimina sempre e lo si fa sempre troppo tardi.
Una carezza fatta al momento giusto può disarmare anche il più diffidente dei cuori.
È sbagliato giudicare un uomo dalle presone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici…
Se una persona mi delude, la mia vendetta è il silenzio assoluto.
Essere diverso va di moda, è la regola ed io non seguo ne la moda…
Non farsi intimidire, non farsi governare il cervello dal nemico, muoversi con originalità, non in linea retta.
Si recrimina sempre e lo si fa sempre troppo tardi.
Una carezza fatta al momento giusto può disarmare anche il più diffidente dei cuori.
È sbagliato giudicare un uomo dalle presone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici…
Se una persona mi delude, la mia vendetta è il silenzio assoluto.
Essere diverso va di moda, è la regola ed io non seguo ne la moda…
Non farsi intimidire, non farsi governare il cervello dal nemico, muoversi con originalità, non in linea retta.