Maicol Cortesi – Uomini & Donne
La verità è che siamo soli.
La verità è che siamo soli.
Viaggiavo in autostrada, questa estate, in compagnia di una amica portogruarese, che chiamerò Olga, una passeggera piuttosto loquace, di quelle che non smettono mai di parlare contribuendo così a mantenerti bene sveglio. Suona un cellulare, è il suo. Lei prosegue a divulgare il suo verbo al mondo e intanto apre la borsetta e fruga, rovista e scandaglia, ma il telefono continua a squillare, con una di quelle suonerie petulanti che ti fanno innervosire; infine Olga si dà una manata sulla fronte e piagnucola: “Oddio! Vuoi vedere che l’ho dimenticato a casa?”
Mi piacciono le persone solari, semplici! Quelle che non si montano la testa! Quelle che rimangono sempre loro stesse!
Ciò che siamo, così come anche i nostri ruoli, sono dettati dalle circostanze.
Se dobbiamo credere ai nostri logici, l’uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di ridere.
Conobbe presto le donne, e siccome lo viziavano lui cominciò a disprezzarle, le vergini perché erano ignoranti, le altre perché erano isteriche per cose che nel suo egoismo predominante dava per scontate.
Trovare qualcuno che sia degno di starci vicino no non è certo facile, ma altrettanto difficile è cercare di esser degni di chi ci sta accanto!