Manuela Camporaso – Comportamento
Non si fa quel che si può ma quel che si vuole.
Non si fa quel che si può ma quel che si vuole.
Girando le parole il discorso cambia. E se non cambia, cambierà.
Fate attenzione a coloro che spendono la propria vita “facendo i calcoli” su tutto. Quasi…
Si ritorna alla lucidità soltanto dopo esser stati schiaffeggiati.
L’immaginazione non deve essere soppressa. Se la si sradicasse da un bambino, questi crescerebbe come una melanzana.
Penso che la domanda “a che serve?” applicata ai contenuti di uno studio o di una ricerca possa essere la spia di una mentalità utilitaristica, pragmatistica, consumistica. Penso che le civiltà evolute debbano lasciare spazio al conoscere in quanto valore in sé.
Non tutti gli abbracci sono sinceri. Perfino Giuda ha tradito con un bacio.