Maometto – Ricchezza & Povertà
Ci sono due grazie, di cui è priva la maggioranza degli uomini e di cui essi non apprezzano il valore: la salute e il tempo libero.
Ci sono due grazie, di cui è priva la maggioranza degli uomini e di cui essi non apprezzano il valore: la salute e il tempo libero.
Quante volte ho sognato la mia ricchezza, senza togliere un centesimo alla mia povertà!
La ricchezza non è fatta d’oro ma di gioia, non si acquista coi soldi, si paga col dolore.
Il denaro è inodore.
La povertà è quella mostruosa sventura che ottunde il senno della persona e consegna ciò che resta alla generosità dei cani.
L’importanza dei nostri problemiè direttamente subordinatadalla quantità di denaro che possediamoe dalla nostra capacità di gestirlo.
La povertà non appartiene alla gente che non ha soldi, ma a quelli che sono poveri dentro.
Quante volte ho sognato la mia ricchezza, senza togliere un centesimo alla mia povertà!
La ricchezza non è fatta d’oro ma di gioia, non si acquista coi soldi, si paga col dolore.
Il denaro è inodore.
La povertà è quella mostruosa sventura che ottunde il senno della persona e consegna ciò che resta alla generosità dei cani.
L’importanza dei nostri problemiè direttamente subordinatadalla quantità di denaro che possediamoe dalla nostra capacità di gestirlo.
La povertà non appartiene alla gente che non ha soldi, ma a quelli che sono poveri dentro.
Quante volte ho sognato la mia ricchezza, senza togliere un centesimo alla mia povertà!
La ricchezza non è fatta d’oro ma di gioia, non si acquista coi soldi, si paga col dolore.
Il denaro è inodore.
La povertà è quella mostruosa sventura che ottunde il senno della persona e consegna ciò che resta alla generosità dei cani.
L’importanza dei nostri problemiè direttamente subordinatadalla quantità di denaro che possediamoe dalla nostra capacità di gestirlo.
La povertà non appartiene alla gente che non ha soldi, ma a quelli che sono poveri dentro.