Marcello Macri – Verità e Menzogna
A volte la falsità è come l’aspirina: a piccole dosi aiuta ad alleviare alcuni dolori, ma se si abusa, si rischia l’effetto assuefazione.
A volte la falsità è come l’aspirina: a piccole dosi aiuta ad alleviare alcuni dolori, ma se si abusa, si rischia l’effetto assuefazione.
Affermare che oggi non esistano più le brave persone, sarebbe come dire che non c’è più la musica né il cielo azzurro.
Non cercare mai la verità da chi ti vuole bene. È più facile che sia il tuo nemico a dirtela.
Ogni esperienza vissuta è occulta, mentre è scientifico ogni accertamento che non ha valore di esperienza.
L’etica della propria vita non è qualcosa che si sceglie. Quali individui, si viene immessi in essa nascendo.
A nessuno piace essere preso in giro, perciò siamo onesti e diciamo la verità, e se proprio non possiamo dirla, allora taciamo!
Il peggior bugiardo e chi mente a se stesso, ogni giorno che passa corre il rischio di perdersi, di non trovare più la strada del ritorno.
Affermare che oggi non esistano più le brave persone, sarebbe come dire che non c’è più la musica né il cielo azzurro.
Non cercare mai la verità da chi ti vuole bene. È più facile che sia il tuo nemico a dirtela.
Ogni esperienza vissuta è occulta, mentre è scientifico ogni accertamento che non ha valore di esperienza.
L’etica della propria vita non è qualcosa che si sceglie. Quali individui, si viene immessi in essa nascendo.
A nessuno piace essere preso in giro, perciò siamo onesti e diciamo la verità, e se proprio non possiamo dirla, allora taciamo!
Il peggior bugiardo e chi mente a se stesso, ogni giorno che passa corre il rischio di perdersi, di non trovare più la strada del ritorno.
Affermare che oggi non esistano più le brave persone, sarebbe come dire che non c’è più la musica né il cielo azzurro.
Non cercare mai la verità da chi ti vuole bene. È più facile che sia il tuo nemico a dirtela.
Ogni esperienza vissuta è occulta, mentre è scientifico ogni accertamento che non ha valore di esperienza.
L’etica della propria vita non è qualcosa che si sceglie. Quali individui, si viene immessi in essa nascendo.
A nessuno piace essere preso in giro, perciò siamo onesti e diciamo la verità, e se proprio non possiamo dirla, allora taciamo!
Il peggior bugiardo e chi mente a se stesso, ogni giorno che passa corre il rischio di perdersi, di non trovare più la strada del ritorno.