Marco Alberici – Antichi aforismi
Una delle prime cagioni dell’infelicità degli uomini è che pochi si trovano nel sito che loro conviene, e che quasi niuno sa adattarsi a quello in cui la sorte lo ha collocato.
Una delle prime cagioni dell’infelicità degli uomini è che pochi si trovano nel sito che loro conviene, e che quasi niuno sa adattarsi a quello in cui la sorte lo ha collocato.
Parlando di letteratura, ogni autore è scrittore ma non ogni scrittore è autore.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Non dovrebbe a rigor chiamarsi buono, se non chi potrebbe essere impunemente cattivo. La bontà…
Non è tanto nostro amico chi compiange le nostre disgrazie, quando chi non invidia le nostre fortune.
Parlando di letteratura, ogni autore è scrittore ma non ogni scrittore è autore.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Non dovrebbe a rigor chiamarsi buono, se non chi potrebbe essere impunemente cattivo. La bontà…
Non è tanto nostro amico chi compiange le nostre disgrazie, quando chi non invidia le nostre fortune.
Parlando di letteratura, ogni autore è scrittore ma non ogni scrittore è autore.
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
La candela non è fatta per illuminare se stessa!
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Non dovrebbe a rigor chiamarsi buono, se non chi potrebbe essere impunemente cattivo. La bontà…
Non è tanto nostro amico chi compiange le nostre disgrazie, quando chi non invidia le nostre fortune.