Marco Alberici – Antichi aforismi
L’affettar che fa taluno troppa sincerità nel discorso è un indizio quasi infallibile che egli ne ha poca nel cuore.
L’affettar che fa taluno troppa sincerità nel discorso è un indizio quasi infallibile che egli ne ha poca nel cuore.
Si oppone più a successo dell’educazione dell’anima debole che la malvagia.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Il commercio nei tempi nostri è il sistema della conquista e la ricchezza delle Nazioni.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…
Si oppone più a successo dell’educazione dell’anima debole che la malvagia.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Il commercio nei tempi nostri è il sistema della conquista e la ricchezza delle Nazioni.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…
Si oppone più a successo dell’educazione dell’anima debole che la malvagia.
In un deserto, per quanto arido sia, si può portar acqua di fuori; ma per…
Il commercio nei tempi nostri è il sistema della conquista e la ricchezza delle Nazioni.
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Non c’è nessun male all’infuori della colpa.
Onde interrogare qualche volta la coscienza, raccogliersi nello spirito o contemplar la natura, è senz’altro…