Marco Alberici – Antichi aforismi
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
Piacerà sempre poco agli altri ci piace troppo se stesso.
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve,…
Alcuna volta d’esser sincero e verace procede da una finta malizia per conciliarsi la confidenza…
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i…
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve,…
Alcuna volta d’esser sincero e verace procede da una finta malizia per conciliarsi la confidenza…
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i…
Si può esser dipendenti: ma nessuno può comandare il pensiero.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve,…
Alcuna volta d’esser sincero e verace procede da una finta malizia per conciliarsi la confidenza…
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né…
Per l’ordinario la limitazione nel male supera l’esemplare; e limitazione nel bene non lo raggiunge.
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera.Percioché ella rende ciechi i…