Marco Alberici – Antichi aforismi
Per far servire i bisogni della natura alla propria felicità il gran segreto è di non soddisfarli pienamente, ma di lasciar sempre qualche cosa a desiderare.
Per far servire i bisogni della natura alla propria felicità il gran segreto è di non soddisfarli pienamente, ma di lasciar sempre qualche cosa a desiderare.
Ivi è maggior ignoranza, ov’è maggior presunzione.
Il tempo è un gran maestro e un gran medico, ma per alcuni vola, per…
“Cosa cerchi”?”Il sole”.”Da cosa fuggi”?”Dal gelo”.”Cosa temi”?”… Il freddo di chi non sa più ascoltare,…
Saper le cose, e non farle, è più da grammatico che da filosofo.
L’anima non si vende e non si compra. È l’unica proprietà privata che abbiamo.
L’uso e la pratica della vita finiscono d’invilire gli animi naturalmente vili, e finiscono di nobilitare gli animi naturalmente nobili.