Marco Ferrero – Verità e Menzogna
Per essere considerato un classico, un film deve riuscire a far sbadigliare almeno tre generazioni di spettatori.
Per essere considerato un classico, un film deve riuscire a far sbadigliare almeno tre generazioni di spettatori.
Diffido dalle verità assolute in quanto potrebbero essere falsità non ancora rivelate.
Dietro una esagerata cortesia si nasconde un’infinita falsità.
Chi dubita di tutto, dubita anche dei suoi dubbi.
Mettere la retromarcia per recuperare un rapporto vacillante è impossibile, ma cambiare strada, con l’ammissione della verità che annienta la menzogna, è d’obbligo!
Se un pensiero diviene troppo scontato, l’essenza sua stessa si trasforma, rendendolo banale.
Quando la persona che ti ha dato delle sicurezze, è la stessa che te le toglie, allora vuol dire che quelle non erano sicurezze ma illusioni, menzogne.