Marco Teocoli – Frasi Sagge
La grandezza, è dei grandi quando questa, è innalzata dall’umiltà.
La grandezza, è dei grandi quando questa, è innalzata dall’umiltà.
Tutto può essere possibile, ma non tutto è possibile… forse.
A poco a poco prevale il silenzio, e allora, dalla mia cuccetta che è al terzo piano, si vede e si sente che il vecchio Kuhn prega, ad alta voce, col berretto in testa e dondolando il busto con violenza. Kuhn ringrazia Dio perché non è stato “scelto”.Kuhn è un insensato. Non vede, nella cuccetta accanto, Beppo il greco che ha vent’anni, e dopodomani andrà al gas, e lo sa, e se ne sta sdraiato e guarda fisso la lampadina senza dire niente e senza pensare più niente? Non sa Kuhn che la prossima volta sarà la sua volta? Non capisce Kuhn che è accaduto oggi un abominio che nessuna preghiera propiziatoria, nessun perdono, nessuna espiazione dei colpevoli, nulla insomma che sia in potere dell’uomo di fare, potrà risanare mai più?Se io fossi Dio, sputerei a terra la preghiera di Kuhn.
Per quanto una persona impari, la sua conoscenza non deve renderla troppo sicura di se. Più si impara e più ci si accorge che il mondo è grande. Ogni giorno vengono scoperte ed inventate cose che una vita intera non sarebbe sufficiente per impararle tutte. Riconoscere che si sa ben poco è un ottimo modo per evitare di sbagliare.
Siamo esseri pulsanti, con un captare simultaneo, corpo debole in mente espansa. Siamo innati con i geni della parentela, ma abbiamo in più ciò che è sempre in più, che in una situazione funge da parte integrante e eccesso, che fa decadere una parte di insieme con segno negativo. Spesso prevale ciò che eccede, e se non si demolisce, l’eccesso è causa di morte al proprio portatore; gli esseri umani devono mantenere questo equilibrio, lungo un orizzonte che ha un asse di gravità, con una concentrazione di forze instabili, con almeno un punto di rottura.
La riflessione modifica il passato delle tue future azioni.
La cultura, prima di tutto!