Marghy Ferrara – Comportamento
Chissà quanto spende dal dentista chi passa la sua vita a rosicare.
Chissà quanto spende dal dentista chi passa la sua vita a rosicare.
Non aspettare che il vento soffi a tuo favore. Va incontro alla vita soffiando nell’aria…
La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di poterla corrompere.
Il ragazzo che tu chiami ciccione, adesso è a dieta. La ragazza che tu chiami troia, adesso non ha amici. La donna a cui dai della vecchia, adesso si trucca ogni mattina per sembrare più giovane. L’uomo a cui dai dell’inutile, adesso ha il cuore pieno di cicatrici.
Se la scelta ti spaventa, è quella giusta.
Si impara sempre dalle sconfitte come ad esempio: rialzarsi più forte di prima. Sì, rialzarsi, perché quelli come me, non si arrendono nemmeno quando sono stanchi e affaticati. Lottiamo… senza perdere la dignità. Questa è la nostra forza.
La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua del posto, la lingua degli stanziali, strimpello strumenti e parlo male diverse lingue e di volta in volta ho bisogno di musicisti e di interpreti per metter su le tende nel luogo e restare finché non mi riprende il senso di irrequietezza che mi porta a fare di nuovo i bagagli e partire.
Non aspettare che il vento soffi a tuo favore. Va incontro alla vita soffiando nell’aria…
La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di poterla corrompere.
Il ragazzo che tu chiami ciccione, adesso è a dieta. La ragazza che tu chiami troia, adesso non ha amici. La donna a cui dai della vecchia, adesso si trucca ogni mattina per sembrare più giovane. L’uomo a cui dai dell’inutile, adesso ha il cuore pieno di cicatrici.
Se la scelta ti spaventa, è quella giusta.
Si impara sempre dalle sconfitte come ad esempio: rialzarsi più forte di prima. Sì, rialzarsi, perché quelli come me, non si arrendono nemmeno quando sono stanchi e affaticati. Lottiamo… senza perdere la dignità. Questa è la nostra forza.
La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua del posto, la lingua degli stanziali, strimpello strumenti e parlo male diverse lingue e di volta in volta ho bisogno di musicisti e di interpreti per metter su le tende nel luogo e restare finché non mi riprende il senso di irrequietezza che mi porta a fare di nuovo i bagagli e partire.
Non aspettare che il vento soffi a tuo favore. Va incontro alla vita soffiando nell’aria…
La virtù affascina, ma c’è sempre in noi la speranza di poterla corrompere.
Il ragazzo che tu chiami ciccione, adesso è a dieta. La ragazza che tu chiami troia, adesso non ha amici. La donna a cui dai della vecchia, adesso si trucca ogni mattina per sembrare più giovane. L’uomo a cui dai dell’inutile, adesso ha il cuore pieno di cicatrici.
Se la scelta ti spaventa, è quella giusta.
Si impara sempre dalle sconfitte come ad esempio: rialzarsi più forte di prima. Sì, rialzarsi, perché quelli come me, non si arrendono nemmeno quando sono stanchi e affaticati. Lottiamo… senza perdere la dignità. Questa è la nostra forza.
La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua del posto, la lingua degli stanziali, strimpello strumenti e parlo male diverse lingue e di volta in volta ho bisogno di musicisti e di interpreti per metter su le tende nel luogo e restare finché non mi riprende il senso di irrequietezza che mi porta a fare di nuovo i bagagli e partire.