Maria Suppa – Anima
Arriva la notte e si chiude il capitolo di un giorno, dove ogni frase letta è lezione di vita, nel bene e nel male o in quel che si vuole.
Arriva la notte e si chiude il capitolo di un giorno, dove ogni frase letta è lezione di vita, nel bene e nel male o in quel che si vuole.
L’equilibrista gioca con la gravità dei sogni che ha nell’anima.
Che cos’è l’identità? Noi siamo un luogo, una dimensione, un’esistenza. Mutiamo cambiamo spesso la forma, ma l’anima non ha tempo per mutare. Non guarda in faccia il tempo accoglie però, luogo, dimensione, esistenza e da valore fino al confine che essa vorrà raggiungere sempre senza guardare il tempo. È li che è stabilita la sua identità, perché fino a quel confine arriverà la sua vera essenza.
Il pensare è l’anima che parla a se stessa.
E sono di nuovo qui ad ascoltare la mia anima che parla di se, mentre questo foglio si riempie di parole e nell’aria si espande il profumo d’inchiostro.
Siamo fatti di carne e di ossa. Tutti creati con la medesima materia e aventi la stessa consistenza. Fortunatamente è la “sostanza” a venirci in aiuto e a far sì che ogni individuo sia un’unicità tra miliardi di molteplicità.
Ci son notti che la mia mente non si stanca e veglia su di me,…