Maria Suppa – Anima
Cala il buio ma non il silenzio, e le anime si placano, si odiano o si amano dietro a porte e finestre chiuse.
Cala il buio ma non il silenzio, e le anime si placano, si odiano o si amano dietro a porte e finestre chiuse.
Alle anime generose è poca soltanto una vita.
Credo che in ognuno di noi ci siano piccoli tesori e vanno scoperti perché non appaiono in modo superficiale, sono nel profondo di ognuno di noi, dobbiamo solo credere nella loro esistenza e cercare di svilupparli, quei tesori sono come i diamanti, molto cari, per poterli vedere e toccare bisogna frugarli accuratamente nelle pieghe dell’anima. Credo anche che questa ricerca di se stessi si completi con la ricerca di un’anima che ci completi, con la quale sarebbe più bello e divertente ritrovare noi stessi e gioire di tutte quelle emozioni nascoste dentro il cuore e l’anima.
Quante persone non conoscerò mai? Sono tutti universi a sé stanti. Tutti così vicini, eppure così distanti. Non potrò mai conoscerli come vorrei. Andare al cuore di ognuno, ammirarne le forme, i colori, le più intime vibrazioni. Sento che è per me una grande perdita. Sono come poesie che non leggerò mai. Portiamo in noi stessi echi di melodie celesti, eppure viviamo in un mondo di sordi.
Non si è mai troppo adulti per far sì che non si conservi il bambino che è dentro ognuno di noi.
Dicono che l’anima non si possa vedere.Dicono sia immateriale.Io la vedo nei tuoi occhi azzurri, lei candida e gentile.La vedo nei tuoi gesti, mentre mi sorridi, mentre ridi.E questa anima ha il potere di distruggermi in un attimo.Possono ancora chiamarla immateriale?
Il guaio delle cose non-materiali è che quando finiscono non puoi andarle a ricomprare.