Marisina Vescio – Verità e Menzogna
Non chiedo certezze, pretendo solo verità!
Non chiedo certezze, pretendo solo verità!
La verità era che si era innamorata, non di un individuo, ma di una famiglia. Uno per uno tutti i feticci degli Schlegel erano stati rovesciati e, pur professando di difenderli, ella ne aveva goduto.
La verità è sempre qualcosa da scoprire, quando comprendi ciò che ti circonda inizia una continua evoluzione dentro di te.
Come cambiano le cose quando non c’è decisione, nonostante le emozioni. Siamo corde tese che si spezzano. Fori aperti che inghiottono qualsiasi chiodo. Basta che sia di tanti. È come un canto senza cantante.
Dire che non si sbaglia mai è sbagliato, sbagliare ma non dirlo è ancora più sbagliato.
L’ingenuità può essere una maschera per i furbi, ma riesce a coprire sempre meno il faccione sgraziato dell’opportunismo.
Non credo ai principi e alle belle addormentate, ai vissero felici e contenti… credo alle persone che si sopportano… a quelli che maledicono il giorno in cui si sono incontrati.
La verità era che si era innamorata, non di un individuo, ma di una famiglia. Uno per uno tutti i feticci degli Schlegel erano stati rovesciati e, pur professando di difenderli, ella ne aveva goduto.
La verità è sempre qualcosa da scoprire, quando comprendi ciò che ti circonda inizia una continua evoluzione dentro di te.
Come cambiano le cose quando non c’è decisione, nonostante le emozioni. Siamo corde tese che si spezzano. Fori aperti che inghiottono qualsiasi chiodo. Basta che sia di tanti. È come un canto senza cantante.
Dire che non si sbaglia mai è sbagliato, sbagliare ma non dirlo è ancora più sbagliato.
L’ingenuità può essere una maschera per i furbi, ma riesce a coprire sempre meno il faccione sgraziato dell’opportunismo.
Non credo ai principi e alle belle addormentate, ai vissero felici e contenti… credo alle persone che si sopportano… a quelli che maledicono il giorno in cui si sono incontrati.
La verità era che si era innamorata, non di un individuo, ma di una famiglia. Uno per uno tutti i feticci degli Schlegel erano stati rovesciati e, pur professando di difenderli, ella ne aveva goduto.
La verità è sempre qualcosa da scoprire, quando comprendi ciò che ti circonda inizia una continua evoluzione dentro di te.
Come cambiano le cose quando non c’è decisione, nonostante le emozioni. Siamo corde tese che si spezzano. Fori aperti che inghiottono qualsiasi chiodo. Basta che sia di tanti. È come un canto senza cantante.
Dire che non si sbaglia mai è sbagliato, sbagliare ma non dirlo è ancora più sbagliato.
L’ingenuità può essere una maschera per i furbi, ma riesce a coprire sempre meno il faccione sgraziato dell’opportunismo.
Non credo ai principi e alle belle addormentate, ai vissero felici e contenti… credo alle persone che si sopportano… a quelli che maledicono il giorno in cui si sono incontrati.