Mark Twain – Medicina e salute
Fai attenzione quando leggi i libri di medicina. Potresti morire per un errore di stampa.
Fai attenzione quando leggi i libri di medicina. Potresti morire per un errore di stampa.
Il miglior medico è la sensazione del proprio corpo dall’interno. Se rimani a lungo sui punti dolenti del corpo soffrendo un po’ ma sapendo di soffrire, dopo un po’ la mente di dirà la causa e il momento d’inizio.
La malattia è il lato notturno della vita.
In faccia al malato è scritta la sofferenza.
Un bimbo sporco, con un naso trascurato, non può in coscienza essere considerato una cosa bella.
I cuochi coprono i loro errori con la maionese, gli architetti con l’edera e i medici con la terra.
Ogni intervento medico sulla persona umana è sottoposto a dei limiti che non si riducono all’eventuale impossibilità tecnica di realizzazione, ma sono legati al rispetto della stessa natura umana.
Il miglior medico è la sensazione del proprio corpo dall’interno. Se rimani a lungo sui punti dolenti del corpo soffrendo un po’ ma sapendo di soffrire, dopo un po’ la mente di dirà la causa e il momento d’inizio.
La malattia è il lato notturno della vita.
In faccia al malato è scritta la sofferenza.
Un bimbo sporco, con un naso trascurato, non può in coscienza essere considerato una cosa bella.
I cuochi coprono i loro errori con la maionese, gli architetti con l’edera e i medici con la terra.
Ogni intervento medico sulla persona umana è sottoposto a dei limiti che non si riducono all’eventuale impossibilità tecnica di realizzazione, ma sono legati al rispetto della stessa natura umana.
Il miglior medico è la sensazione del proprio corpo dall’interno. Se rimani a lungo sui punti dolenti del corpo soffrendo un po’ ma sapendo di soffrire, dopo un po’ la mente di dirà la causa e il momento d’inizio.
La malattia è il lato notturno della vita.
In faccia al malato è scritta la sofferenza.
Un bimbo sporco, con un naso trascurato, non può in coscienza essere considerato una cosa bella.
I cuochi coprono i loro errori con la maionese, gli architetti con l’edera e i medici con la terra.
Ogni intervento medico sulla persona umana è sottoposto a dei limiti che non si riducono all’eventuale impossibilità tecnica di realizzazione, ma sono legati al rispetto della stessa natura umana.