Martin Held – Ricchezza & Povertà
L’avarizia è l’unico vizio che, agli occhi dei discendenti, si trasforma in una virtù.
L’avarizia è l’unico vizio che, agli occhi dei discendenti, si trasforma in una virtù.
Pochi uomini ricchi possiedono le loro proprietà: sono le proprietà che possiedono loro.
Se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri. Ci sarebbe la guerra. Con il denaro, si è deciso di lasciar morire di fame parte di gente nel mondo, e di far godere un lusso eccessivo a molta gente. Questo perché se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri, e questa è la mentalità umana.
Un cielo può essere ricco, ma la sua ricchezza non è fatta di denaro, ma di stelle.
La povertà stessa, quando è immeritata, rende orgogliosi.
Le persone benestanti o povere decidono in egual modo di abbandonare questa vita. Questo perché la felicità non è attratta dalla ricchezza. La felicità non si prostituisce. Volersi bene è un vero lusso, è una scelta che va oltre la morte.
Il denaro non è disonesto in se stesso, ma più di ogni altra cosa può chiudere l’uomo in un cieco egoismo.
Pochi uomini ricchi possiedono le loro proprietà: sono le proprietà che possiedono loro.
Se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri. Ci sarebbe la guerra. Con il denaro, si è deciso di lasciar morire di fame parte di gente nel mondo, e di far godere un lusso eccessivo a molta gente. Questo perché se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri, e questa è la mentalità umana.
Un cielo può essere ricco, ma la sua ricchezza non è fatta di denaro, ma di stelle.
La povertà stessa, quando è immeritata, rende orgogliosi.
Le persone benestanti o povere decidono in egual modo di abbandonare questa vita. Questo perché la felicità non è attratta dalla ricchezza. La felicità non si prostituisce. Volersi bene è un vero lusso, è una scelta che va oltre la morte.
Il denaro non è disonesto in se stesso, ma più di ogni altra cosa può chiudere l’uomo in un cieco egoismo.
Pochi uomini ricchi possiedono le loro proprietà: sono le proprietà che possiedono loro.
Se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri. Ci sarebbe la guerra. Con il denaro, si è deciso di lasciar morire di fame parte di gente nel mondo, e di far godere un lusso eccessivo a molta gente. Questo perché se non esistesse il denaro nessuno lavorerebbe per gli altri, e questa è la mentalità umana.
Un cielo può essere ricco, ma la sua ricchezza non è fatta di denaro, ma di stelle.
La povertà stessa, quando è immeritata, rende orgogliosi.
Le persone benestanti o povere decidono in egual modo di abbandonare questa vita. Questo perché la felicità non è attratta dalla ricchezza. La felicità non si prostituisce. Volersi bene è un vero lusso, è una scelta che va oltre la morte.
Il denaro non è disonesto in se stesso, ma più di ogni altra cosa può chiudere l’uomo in un cieco egoismo.