Matteo Crugliano – Paura & Coraggio
La vera paura è quella di vivere realmente.
La vera paura è quella di vivere realmente.
La penna è un’arma strana, uccide e salva, perché a volte le mani hanno più coraggio della bocca.
A volte confondiamo la paura verso il futuro per la paura che abbiamo verso noi stessi.
Per il codardo è facile diventare coraggiosoquando trova altri che hanno pauraPer l’uomo di coraggio la paura è il peggior nemico.Così le nostre parole nascono deluse se non èla verità che le sorregge, ma la paura.
Quante paure immaginarie.Paura di invecchiare, paura di diventare brutto, paura di ammalarsi, paura della povertà, paura di finire in un ospizio, paura di morire, paura del futuro, in pratica paura di tutto.Queste paure sono frutto di una mentalità bambina, perché non essendo in grado di affrontare il presente, la personalità bambina immagina chissà quali difficoltà dovrà affrontare nel futuro.La personalità adulta sa esattamente che le difficoltà si superano affrontandole una ad una. Oggi è l’adesso, non tutto il giorno.
La paura della solitudine genera più coppie del coraggio dell’amore.
Fuggire è facile, lo sappiamo fare tutti. È restare, combattere, vivere ed emozionarsi che richiede coraggio.