Matteo Crugliano – Sorriso
Un sorriso può nascondere anche sentimenti negativi.
Un sorriso può nascondere anche sentimenti negativi.
Una trentina di anni fa una mamma legge la lettera del figlio militare ad altre donne che dice; Cara mamma, dopo aver fatto il CAR a Pisa sono stato a Lucca e Ancona. A quel punto la madre, disperata, si rivolge alle donne dicendo; uh mamma mia, povero figl mie è stat appis e allucca ancora.
Il sorriso viene dalle cose semplici. Dai ricordi, per esempio. Dal pane e marmellata della merenda da bambini. Dal gessetto che tracciava un percorso “saltellante” sull’asfalto, dai cartoni di Heidi, dalle filastrocche un po’ stonate. Dall’esserci salvati dalla punizione di andare dietro la lavagna, con la faccia rivolta verso il muro. Un sorriso macchiato di Nutella o della mamma che ci abbraccia per un bel voto. Dei cavalli a dondolo e della piscina di Barbie. Della Befana cui fingevamo di credere, sapendo benissimo che era la mamma a suonare il campanello. Il sorriso del pane e pomodoro fresco quando ti fermavi per un giorno intero sulla riva del male, della sabbia dentro al costume che prendeva vita propria e si muoveva. Il sorriso di te che disegnavi su fogli bianchi un mondo e avevi il coraggio e l’ardire, come tutti i bimbi, di dar vita a bambole e sogni. Il coraggio di alzarsi pimpanti dal letto alla domenica mattina. Il sorriso dei ricordi; Il sorriso nostalgico di alcuni profumi.
Un sorriso sincero, disegna l’amore sul tuo vivo, colorando il cupo del tuo cuore.
Per un attimo pensa: alle persone a te care che non ci sono più. Per un attimo pensa: a quelle che ancora ti vogliono bene. Per un attimo pensa: a tutto ciò che non hai fatto per loro. Per un attimo pensa: non è mai troppo tardi per dimostrare i tuoi sentimenti. Per un attimo pensa quanti, ti voglio bene hai lasciato cadere. Per un attimo pensa: meno male che era solo per un attimo.
Il sorriso è quel qualcosa che anima e distrugge. Distrugge chi ti disprezza e anima chi ti ama. Quindi sorridi perché è il modo migliore per dare ad ognuno ciò che merita.
Eppure basterebbe poco, educazione e sorrisi sinceri renderebbero la vita potabile.