Maurizio Tedesco – Arte
La poesia è l’arte di un momento che suscita emozioni per l’eternità.
La poesia è l’arte di un momento che suscita emozioni per l’eternità.
L’arte è sostanza di vita ampliata, non ornamento di superbi.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più…
L’artista partorisce la sua opera dopo un travaglio interiore e la dona alla luce per essere adottata.
Se cucinare diventa una forma d’arte piuttosto che un mezzo per provvedere una dieta ragionevole…
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Adagio, umilmente, esprimere, tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch’essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione dell’anima, un’immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l’arte.
L’arte è sostanza di vita ampliata, non ornamento di superbi.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più…
L’artista partorisce la sua opera dopo un travaglio interiore e la dona alla luce per essere adottata.
Se cucinare diventa una forma d’arte piuttosto che un mezzo per provvedere una dieta ragionevole…
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Adagio, umilmente, esprimere, tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch’essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione dell’anima, un’immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l’arte.
L’arte è sostanza di vita ampliata, non ornamento di superbi.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più…
L’artista partorisce la sua opera dopo un travaglio interiore e la dona alla luce per essere adottata.
Se cucinare diventa una forma d’arte piuttosto che un mezzo per provvedere una dieta ragionevole…
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Adagio, umilmente, esprimere, tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch’essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione dell’anima, un’immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l’arte.