Megan Gandy – Paura & Coraggio
Non avete paura della realtà, almeno lei non inganna come l’illusione.
Non avete paura della realtà, almeno lei non inganna come l’illusione.
Oggi siamo esploratori di un continente ignoto, non sappiamo fino a dove si estende, non sappiamo cosa ci troveremo di fronte, ma abbiamo delle certezze: il cammino è ancora lungo, il campo base è alle spalle, abbiamo lasciato lì le nostre paure, vogliamo andare avanti… fino all’Eldorado.
Andare o restare? Quando restare significa soccombere senza nessuna possibilità di vittoria. E andare seppur con una resa onorevole significa vivere. Devi andare via, no è vigliaccherie ma è coraggio, di avere ancora la forza di scegliere, e tornare quando avrai ripreso forza e vigore. Si chiama spirito di sopravvivenza che prevale su tutto.
La paura di sbagliare non ci permette di compiere l’azione.
Rischiare l’osso del collo in un salto, non significa avere i coglioni, ma voler dimostrare a se stessi di averli.
La paura di non riuscire a superare un problema ci rende ancora più sicuri di poterlo vincere.
Paura; elemento naturale complementare per la sopravvivenza dell’uomo.Coraggio; elemento composto derivante dalla paura per la salvezza dell’uomo.Paura e coraggio; simbiosi armonica di una ricercata vanità caratteriale che annovera umiltà, sapienza, onore, rispetto, forza, intelligenza, amore e onestà.Onore e gloria a colui che nella sua esistenza sappia forgiare con lama ardente nelle proprie “carni” e nel proprio cuore tali elementi poiché egli godrà dell’assoluta sublimazione e della riconoscenza che l’altra materia – gli uomini – sapranno riconoscergli: il rispetto e l’elevazione ad un livello superiore di sola “aria e polvere”… che io abbia la forza di mantenere l’esempio per i posteri affinché a colui che verrà generato dalla materia non resti soltanto tale… “forza e onore”!
Oggi siamo esploratori di un continente ignoto, non sappiamo fino a dove si estende, non sappiamo cosa ci troveremo di fronte, ma abbiamo delle certezze: il cammino è ancora lungo, il campo base è alle spalle, abbiamo lasciato lì le nostre paure, vogliamo andare avanti… fino all’Eldorado.
Andare o restare? Quando restare significa soccombere senza nessuna possibilità di vittoria. E andare seppur con una resa onorevole significa vivere. Devi andare via, no è vigliaccherie ma è coraggio, di avere ancora la forza di scegliere, e tornare quando avrai ripreso forza e vigore. Si chiama spirito di sopravvivenza che prevale su tutto.
La paura di sbagliare non ci permette di compiere l’azione.
Rischiare l’osso del collo in un salto, non significa avere i coglioni, ma voler dimostrare a se stessi di averli.
La paura di non riuscire a superare un problema ci rende ancora più sicuri di poterlo vincere.
Paura; elemento naturale complementare per la sopravvivenza dell’uomo.Coraggio; elemento composto derivante dalla paura per la salvezza dell’uomo.Paura e coraggio; simbiosi armonica di una ricercata vanità caratteriale che annovera umiltà, sapienza, onore, rispetto, forza, intelligenza, amore e onestà.Onore e gloria a colui che nella sua esistenza sappia forgiare con lama ardente nelle proprie “carni” e nel proprio cuore tali elementi poiché egli godrà dell’assoluta sublimazione e della riconoscenza che l’altra materia – gli uomini – sapranno riconoscergli: il rispetto e l’elevazione ad un livello superiore di sola “aria e polvere”… che io abbia la forza di mantenere l’esempio per i posteri affinché a colui che verrà generato dalla materia non resti soltanto tale… “forza e onore”!
Oggi siamo esploratori di un continente ignoto, non sappiamo fino a dove si estende, non sappiamo cosa ci troveremo di fronte, ma abbiamo delle certezze: il cammino è ancora lungo, il campo base è alle spalle, abbiamo lasciato lì le nostre paure, vogliamo andare avanti… fino all’Eldorado.
Andare o restare? Quando restare significa soccombere senza nessuna possibilità di vittoria. E andare seppur con una resa onorevole significa vivere. Devi andare via, no è vigliaccherie ma è coraggio, di avere ancora la forza di scegliere, e tornare quando avrai ripreso forza e vigore. Si chiama spirito di sopravvivenza che prevale su tutto.
La paura di sbagliare non ci permette di compiere l’azione.
Rischiare l’osso del collo in un salto, non significa avere i coglioni, ma voler dimostrare a se stessi di averli.
La paura di non riuscire a superare un problema ci rende ancora più sicuri di poterlo vincere.
Paura; elemento naturale complementare per la sopravvivenza dell’uomo.Coraggio; elemento composto derivante dalla paura per la salvezza dell’uomo.Paura e coraggio; simbiosi armonica di una ricercata vanità caratteriale che annovera umiltà, sapienza, onore, rispetto, forza, intelligenza, amore e onestà.Onore e gloria a colui che nella sua esistenza sappia forgiare con lama ardente nelle proprie “carni” e nel proprio cuore tali elementi poiché egli godrà dell’assoluta sublimazione e della riconoscenza che l’altra materia – gli uomini – sapranno riconoscergli: il rispetto e l’elevazione ad un livello superiore di sola “aria e polvere”… che io abbia la forza di mantenere l’esempio per i posteri affinché a colui che verrà generato dalla materia non resti soltanto tale… “forza e onore”!