Michelangelo Da Pisa – Anima
Lo sguardo è la dimostrazione scientifica che l’animo sia poliglotta.
Lo sguardo è la dimostrazione scientifica che l’animo sia poliglotta.
La fisica si occupa delle leggi della natura, la poesia si occupa di quelle dell’anima.
Ciò che non è alla portata degli occhi lo si può raggiungere chiudendoli, perché l’immaginazione ha costante fame di buio. Ed io, immaginando, ho viaggiato, amato, costruito e delle volte persino vissuto.
Domani sarai ciò che oggi hai deciso di essere. Un passo alla volta per conquistare…
Il cambiamento porta con se delle inquietudini. Vero, ma queste ci spingono alla ricerca. Che il cambiamento sia casuale o voluto crea comunque in noi uno “squilibrio” che ci conduce ad una ricerca interiore, fino a trovare quelle risposte che mai avremmo pensato di riuscire ad avere. Quindi il cambiamento che dapprima toglie, si rivela lo scopritore della nostra interiorità, attraversando la nostra anima come in un viaggio meraviglioso.
Se disegni un impercettibile punto nero su campo bianco, la gente si concentrerà su di esso allo stesso modo con cui condannerà il nero di un singolo errore sull’immenso sfondo bianco della tua vita.
Comunque controvento, o divento o m’invento.