Michelangelo Da Pisa – Comportamento
Il solitario non è un uomo solo, non è stato privato dell’umana presenza, ha scelto liberamente di donare la propria assenza al resto del mondo per far compagnia a se stesso.
Il solitario non è un uomo solo, non è stato privato dell’umana presenza, ha scelto liberamente di donare la propria assenza al resto del mondo per far compagnia a se stesso.
C’è poesia in un fiore che cresce ai bordi di un marciapiede. Della temeraria poesia.
Quell’uomo mi si avvicinò e mi chiese pochi spiccioli… i suoi occhi brillavano, ma di troppa tristezza e solitudine, ad un tratto la mia anima si svegliò e fotografò quell’immagine di pietà.Quell’uomo era solo, senza nessuno, mendicava la sua vita e la sua dignità… ma agli occhi altrui era nessuno, un povero uomo niente di più.Chi ha pietà solo di se stesso non può abbracciare la sofferenza degli altri.
Le parole non sono solo parole, in certe situazioni sono delle armi che distruggono rapporti, frantumano il cuore, uccidono la vita.
A spaccare il cuore agli altri sono tutti bravi, ma a spaccarsi il culo per gli altri, ecco, quello lo sanno fare in pochi.
Ama co tutto te stesso, ama ogni cosa che fai, non tradirlo mai questo tuo cuore… è l’unico modo per non farlo morire, davanti ai colpi della vita.
La differenza tra un uomo e un mezzo uomo è che il primo non guarda…