Michelangelo Da Pisa – Comportamento
Non rinnego le parentesi vissute con le persone sbagliate, concedo loro il merito di aver indossato le maschere giuste.
Non rinnego le parentesi vissute con le persone sbagliate, concedo loro il merito di aver indossato le maschere giuste.
A volte spiegare un gesto involontario è inutile, meglio agire di conseguenza..
Solo chi cade offre la vista edificante di rialzare il capo dal fondale sottostante.
Ogni mattina è come se tu rinascessi, un nuovo inizio. Nell’arco della giornata cerca di lasciare un buon ricordo e impegnati nel fare anche un po’ di bene, i risultati non tarderanno a venire, e tutto intorno ne trarrà beneficio.
Nel libro della vita ciò che è scritto con la penna del cuore non verrà logorato dal tempo.
A volte basta veramente poco per ferire una persona, un gesto non fatto, una parola di troppo. Ma per far passare il dolore non ci vuole cosi poco, serve tempo per riaver fiducia nelle persone e sperare che non tutti siano uguali.
Ciò che c’è di più pericoloso nella violenza, è la razionalità. Certo, la violenza è terribile in se stessa. Ma la violenza trova ancoraggio profondo nella forma di razionalità che noi utilizziamo. È stato detto che se noi vivessimo in un mondo dominato dalla ragione, non ci sarebbe violenza. Ma ciò è assolutamente errato. Tra violenza e razionalità non c’è incompatibilità. Non intendo fare un processo alla ragione, ma determinare la natura di questa razionalità che è così compatibile con la violenza.