Michelangelo Da Pisa – Paura & Coraggio
La paura è la zavorra che impedisce alla volontà di spiccare il volo.
La paura è la zavorra che impedisce alla volontà di spiccare il volo.
Chi evita il silenzio teme il rumore sordo della coscienza.
Le persone che non hanno paura, sono quelle che non hanno niente da perdere.
Non sono un saggio: innanzitutto sono giovane, e comunque i saggi mettono in pratica i loro insegnamenti, io no. Sono il primo ad incitare gli altri alla forza, al coraggio. Il problema sopraggiunge quando bisogna inserire il verbo essere: essere forte, essere coraggioso. L’essere mi annulla, mi spegne, ed inconsciamente mi fa paura. Quella paura di non essere comunque sufficiente.
E poi ti rendi conto che fuggire non serve a niente e la cosa migliore da fare è affrontare ciò che ci fa paura, ciò che non ci rende sereni al fine di distruggerlo e ricominciare a vivere, al fine di godersi ogni piccola cosa. Non aprire l’ombrello, la pioggia bagna ma non distrugge.
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Locali pieni, ma di gente vuota. Musei vuoti, ma d’arte pieni. Il mio è un…
Chi evita il silenzio teme il rumore sordo della coscienza.
Le persone che non hanno paura, sono quelle che non hanno niente da perdere.
Non sono un saggio: innanzitutto sono giovane, e comunque i saggi mettono in pratica i loro insegnamenti, io no. Sono il primo ad incitare gli altri alla forza, al coraggio. Il problema sopraggiunge quando bisogna inserire il verbo essere: essere forte, essere coraggioso. L’essere mi annulla, mi spegne, ed inconsciamente mi fa paura. Quella paura di non essere comunque sufficiente.
E poi ti rendi conto che fuggire non serve a niente e la cosa migliore da fare è affrontare ciò che ci fa paura, ciò che non ci rende sereni al fine di distruggerlo e ricominciare a vivere, al fine di godersi ogni piccola cosa. Non aprire l’ombrello, la pioggia bagna ma non distrugge.
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Locali pieni, ma di gente vuota. Musei vuoti, ma d’arte pieni. Il mio è un…
Chi evita il silenzio teme il rumore sordo della coscienza.
Le persone che non hanno paura, sono quelle che non hanno niente da perdere.
Non sono un saggio: innanzitutto sono giovane, e comunque i saggi mettono in pratica i loro insegnamenti, io no. Sono il primo ad incitare gli altri alla forza, al coraggio. Il problema sopraggiunge quando bisogna inserire il verbo essere: essere forte, essere coraggioso. L’essere mi annulla, mi spegne, ed inconsciamente mi fa paura. Quella paura di non essere comunque sufficiente.
E poi ti rendi conto che fuggire non serve a niente e la cosa migliore da fare è affrontare ciò che ci fa paura, ciò che non ci rende sereni al fine di distruggerlo e ricominciare a vivere, al fine di godersi ogni piccola cosa. Non aprire l’ombrello, la pioggia bagna ma non distrugge.
Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
Locali pieni, ma di gente vuota. Musei vuoti, ma d’arte pieni. Il mio è un…