Michelangelo Da Pisa – Poesia
Il poeta arpeggia con le parole leggendo lo spartito dell’animo.
Il poeta arpeggia con le parole leggendo lo spartito dell’animo.
Il mondo cambia grazie a chi mette in dubbio i propri limiti, non limiti ai propri dubbi.
Il momento più alto della poesia, è quando non trovi le parole.
Trascurai il cervello per ascoltare il cuore. Finii per rovinarmi il fegato. Optai dunque per una strage di farfalle nello stomaco.
Una poesia è solo poesia. Un aforisma è anche poesia.
Che uno sguardo violi la tua intimità te ne accorgi in un ascensore, dove per…
Il poeta, in fondo, non è migliore del truffatore: guadagna tanta più stima quanto più riesce ad analizzare i suoi dissidi interiori, spacciandoli per mali comuni.