Michelangelo Da Pisa – Televisione
Il palinsesto televisivo offre sempre buone occasioni per recarsi in libreria.
Il palinsesto televisivo offre sempre buone occasioni per recarsi in libreria.
Certe solitudini sono obese, occorrono moltitudini di mani per issarle. Non aver vergogna di tendere la tua in cerca di altre per rialzarti, non aver remore nel tendere la tua verso altre per aiutare a risollevarsi.
Arriva il triste momento quando non c’è più spazio nella libreria e inizi a scrutarli uno per uno, valutando quale libro togliere per riporlo nel buio di qualche scatolone da dimenticare in garage. E loro ti guardano, con quello sguardo che implora pietà, quasi a volerti dire: “e se ci stringessimo un po’?”
Osservo tutto, ma faccio finta che non veda, ascolto tutto, ma faccio finta che non senta, provo tutto, ma mi vesto di indifferenza. Vivo due mondi paralleli dentro e fuori di me e sono entrambi densamente popolati.
Il 98% del dna umano è identico a quello del topo, quindi non darti quel…
La televisione è un apparecchio che ha trasformato la cerchia famigliare in un semicerchio.
Siete tutti folli con evidenti sintomi di normalità.