Michele Acanfora – Nemico
Quando l’insicurezza si impossessa di noi, il mondo appare nemico e la vita non viene gustata.
Quando l’insicurezza si impossessa di noi, il mondo appare nemico e la vita non viene gustata.
La tenerezza la si usa per la propria “carne” e il sangue del proprio sangue. La rabbia, la lotta invece per sconfiggere l’arroganza che si traveste sotto mentite spoglie del politicante buono. Bisogna usare la tecnologia per diffondere i propri pensieri: basta povertà, privilegi, arroganza, pretendiamo un cambiamento. Ora o mai più.
Molti vedono il sole e pochi possiedono la luce dentro.
Chi è il nostro nemico? Nella società che viviamo oggi, credo sia il terrorismo, subdolo, nascosto che ci fa vivere con ansia e disperazione.
Lo sprovveduto sottovaluta il nemico, facendo cosi ha già perso.
Non importa riuscire ad ottenere per forza qualcosa di cui si desidera, l’importante è avere avuto il coraggio di perseguire ciò che si desiderava.
Non puoi odiare una persona perché vorresti essere come lei, ma sei consapevole che lei non vorrebbe mai essere come te.
La tenerezza la si usa per la propria “carne” e il sangue del proprio sangue. La rabbia, la lotta invece per sconfiggere l’arroganza che si traveste sotto mentite spoglie del politicante buono. Bisogna usare la tecnologia per diffondere i propri pensieri: basta povertà, privilegi, arroganza, pretendiamo un cambiamento. Ora o mai più.
Molti vedono il sole e pochi possiedono la luce dentro.
Chi è il nostro nemico? Nella società che viviamo oggi, credo sia il terrorismo, subdolo, nascosto che ci fa vivere con ansia e disperazione.
Lo sprovveduto sottovaluta il nemico, facendo cosi ha già perso.
Non importa riuscire ad ottenere per forza qualcosa di cui si desidera, l’importante è avere avuto il coraggio di perseguire ciò che si desiderava.
Non puoi odiare una persona perché vorresti essere come lei, ma sei consapevole che lei non vorrebbe mai essere come te.
La tenerezza la si usa per la propria “carne” e il sangue del proprio sangue. La rabbia, la lotta invece per sconfiggere l’arroganza che si traveste sotto mentite spoglie del politicante buono. Bisogna usare la tecnologia per diffondere i propri pensieri: basta povertà, privilegi, arroganza, pretendiamo un cambiamento. Ora o mai più.
Molti vedono il sole e pochi possiedono la luce dentro.
Chi è il nostro nemico? Nella società che viviamo oggi, credo sia il terrorismo, subdolo, nascosto che ci fa vivere con ansia e disperazione.
Lo sprovveduto sottovaluta il nemico, facendo cosi ha già perso.
Non importa riuscire ad ottenere per forza qualcosa di cui si desidera, l’importante è avere avuto il coraggio di perseguire ciò che si desiderava.
Non puoi odiare una persona perché vorresti essere come lei, ma sei consapevole che lei non vorrebbe mai essere come te.