Michele Acanfora – Ricchezza & Povertà
A volte i tesori che cerchiamo altrove, sono già presenti nella nostra vita. Purtroppo, essi non luccicano più, secondo la nostra mente offuscata da desideri effimeri che ci rendono ingrati.
A volte i tesori che cerchiamo altrove, sono già presenti nella nostra vita. Purtroppo, essi non luccicano più, secondo la nostra mente offuscata da desideri effimeri che ci rendono ingrati.
I poveri si vantano delle loro spese, i ricchi delle loro economie.
I doni di Dio non sono mai fine a sé stessi: sono sempre una benedizione per il mondo intero.
La parsimonia è un lusso che non tutti si possono permettere.
Non prendiamo le distanze da noi stessi, facendoci manovrare da mode e stili di vita del momento.
Non ho nulla, ma la mia ricchezza sta nell’appartenermi.
Chi vive nell’amore, rende magica la sua vita, e lucente la sua anima.
I poveri si vantano delle loro spese, i ricchi delle loro economie.
I doni di Dio non sono mai fine a sé stessi: sono sempre una benedizione per il mondo intero.
La parsimonia è un lusso che non tutti si possono permettere.
Non prendiamo le distanze da noi stessi, facendoci manovrare da mode e stili di vita del momento.
Non ho nulla, ma la mia ricchezza sta nell’appartenermi.
Chi vive nell’amore, rende magica la sua vita, e lucente la sua anima.
I poveri si vantano delle loro spese, i ricchi delle loro economie.
I doni di Dio non sono mai fine a sé stessi: sono sempre una benedizione per il mondo intero.
La parsimonia è un lusso che non tutti si possono permettere.
Non prendiamo le distanze da noi stessi, facendoci manovrare da mode e stili di vita del momento.
Non ho nulla, ma la mia ricchezza sta nell’appartenermi.
Chi vive nell’amore, rende magica la sua vita, e lucente la sua anima.